Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 165

Nel Vangelo di questa settimana parliamo di relazioni. Il nostro cammino di fede ci invita a guardare sempre all’esempio di Gesù, che dialoga con ogni cuore per ricondurci alla volontà del Padre.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 263

Dal Vangelo secondo Marco Mc 10,2-16: In quel tempo, alcuni farisei si avvicinarono e, per metterlo alla prova, domandavano a Gesù se è lecito a un marito ripudiare la propria moglie.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 193
Nella foto il Palazzo Carusi-Bianco all'Acquanova
Domenico Carusi
Negli anni, che, lentamente lo portarono alla giovinezza, Domenico ebbe vita facile e bella. Nella casa, antica e ricca, ove nacque, nella parte più storica del paese, il 20 luglio del 1770, in via Serratore, trovò, infatti, ogni sorta di bene e, soprattutto, una famiglia, che, al censo elevato univa il nome illustre e la considerazione.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 133
Titolo di oggi: La smorfia
Lauretta fu la nipote prediletta di mastro Gioacchino, maestro calzolaio e “datore di lavoro” del piccolo Francesco Maradea, suo vicino di casa, Lauretta apprese le prime nozioni di lettura sillabata proprio dal nonno e dallo stesso ereditò il suo interesse per i romanzi epici.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 242
Fonte: Vocabolario storico etimologico coriglianese - Editore Castriota - pag. 240
D= Per effetto del rotacismo, molte parole che iniziano con la consonante /d/ si trovano sotto la lettera /r/, come rota per dote, ruminica per domenica, ecc.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 205
di Giacinto De Pasquale
Ci sono libri e libri. Libri che ti danno sapere e conoscenza, libri che devi leggere per forza, libri che ti riempiono l’anima e ti consegnano ai cari ricordi che, magari, avevi finito per renderli polverosi nella tua mente ma che, d’incanto tornano in maniera chiara e nitida emozionandoti.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 501
di Cristian Fiorentino
È stata indetta e allestita per domenica mattina, presso il centro sportivo "New Team" al porto di Schiavonea, la seconda edizione della “Festa dello Sport in Famiglia”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 210

di Giuseppe Sammarro*
Due presidenti di due paesi europei carichi del fardello della responsabilità storica di avere scatenato la seconda guerra mondiale con le sue inaudite atrocità: quello della Repubblica Italiana e quello della Repubblica Federale di Germania, Sergio Mattarella e Frank-Walter Steinmeier.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 161
di Francesco Bruno
Dopo la pubblicazione del primo volume de “I racconti di nonna Gioiosa – Proverbi e detti antichi”, l’RSA Hospice e cure palliative Villa Gioiosa, di Montalto Uffugo, ha ospitato un altro evento culturale degno di nota.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 438

di Cristian Fiorentino
È in programma per sabato prossimo 5 ottobre la settima edizione del prestigioso premio nazionale “Aroldo Tieri”. Nella risplendente location del castello coriglianese si rinnoverà l’evento che, come consuetudine, è stato indetto e pianificato diretto dal comitato di coordinamento del presidente Ernesto Paura e dai componenti Pasquale Aversente, Gaetano Gianzi, Liliana Misurelli, Salvatore Viteritti, Giuseppe Pellegrino, Serafino Caruso e Francesco Leonino.
- A San Demetrio Corone presentazione del libro di Antonio D. Cassiano su Domenico Mauro
- Sabato al Museo di Cariati la presentazione del libro “Scacciasogni” di Marcostefano Gallo
- IL GLORIOSO COLLEGIO GAROPOLI ( R e p l a y ) di Ernesto Scura
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Ogni lingua proclami che Gesù Cristo è il Signore
- Commento al Vangelo di oggi domenica 29 settembre: Dio è libero nel suo agire, ma è anche Padre di tutti
- Rubrica: L'angolo della memoria a cura del prof. Giuseppe Franzè
- Rubrica: Coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Alla riscoperta di un libro: Il voto in Calabria del prof. Francesco Perri