Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 73
di padre Giovanni Cozzolino, O.M
Dal 5 al 7 ottobre 1984, Giovanni Paolo II fece visita alla Calabria, pernottando due notti nel Santuario di San Francesco di Paola; curioso di vedere come vive un Papa, ho seguito da vicino il Sommo Pontefice, per cui posso affermare di aver visto con i miei occhi alcune affinità spirituale tra il nostro Santo Fondatore e il Papa venuto da lontano.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 132
— Papà, mi prometti che non ti arrabbierai se ti dico una cosa?
— Dimmi, amore mio.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 214
di Salvatore Martino
Aldilà del significato religioso, la pagina del Vangelo di questa domenica, comunemente detta del figliol prodigo, risulta particolarmente pertinente con il contesto incredibile in cui si trova oggi imbrigliata l’umanità, tra guerre, terremoti, fame, fenomeni migratori, follie di ogni genere, ed eclissi della speranza.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 160
Dal Vangelo secondo Luca Lc 15,1-3.11-32: In quel tempo, si avvicinavano a Gesù tutti i pubblicani e i peccatori per ascoltarlo. I farisei e gli scribi mormoravano dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 139
Quaresima è il tempo del ritorno, della riconciliazione, della riscoperta di ciò che davvero ci dà vita. Il Vangelo di questa quarta domenica di Quaresima ci invita a riflettere: sentiamo nostalgia di Dio? Abbiamo il coraggio di tornare a casa?
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 169
Letizia era una mia alunna in una scuola di montagna. Aveva undici anni. Undici anni passati a conoscere la fatica, le privazioni, la durezza della vita. Sempre con gli stessi vestiti, passati di mano in mano tra fratelli, per necessità.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 131
Dal Vangelo secondo Luca Lc 13,1-9: In quel tempo, si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 195
La primavera è arrivata e, con essa, il richiamo alla vita nuova. Ma perché ci sia vero rifiorire, è necessario un cambiamento profondo, una conversione del cuore.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 152
di Salvatore Martino
In mezzo al caos e alla confusione del mondo moderno, la figura di Giuseppe, di cui oggi la Chiesa celebra la sua santità, ci ricorda alcuni valori che stanno a fondamento della vita del cristiano e della stessa Chiesa.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 178
di Francesco Campise*
L'adolescenza è quel periodo della vita in cui le certezze vacillano e, al contempo, ogni aspetto assume un'importanza considerevole. È un percorso che inizia indicativamente tra i 12 e i 14 anni e si conclude intorno ai 18, ma non è solo una questione di età: è un cambiamento, una trasformazione profonda.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 228
Dal Vangelo secondo Luca Lc 9,28b-36: In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante.
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Gesù ci insegna che la fede non è fatta solo di attimi di luce, ma anche di cammino, di fiducia e di ascolto
- Il linguaggio dei giovani: un codice in perenne evoluzione
- Sarebbe il caso di cominciare a riflettere su questo tempo così segnato da timori e da incertezze
- Commento al Vangelo di domenica 9 marzo: "Il Signore, Dio tuo, adorerai: a lui solo renderai culto"
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Dio c'è anche nei nostri momenti più difficili
- Parole per cui vale la pena riflettere: Per chi ama leggere
- Commento al Vangelo di domenica 2 marzo: Chi rimane discepolo è come un uomo che, costruendo la sua casa, ha scavato molto profondo, sulla roccia (Lc 6,48)
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Il Signore ci accompagna sempre e ci invita a crescere nell'amore