Home
La Parrocchia Santa Maria Ad Nives di Schiavonea, oggi lunedì 14 aprile, presenta La Passione Vivente di Cristo
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 18
di Cristian Fiorentino
Dopo i successi degli anni passati torna puntuale l’appuntamento a Schiavonea con la Passione Vivente di Cristo. Oggi lunedì 14 aprile, dalle 20:30, sarà riproposta la raffigurazione evangelica della Passione di Gesù presso la comunità parrocchiale “Santa Maria Ad Nives”.
Corigliano-Rossano: Oggi tradizionale Concerto della passione organizzato dall'Associazione Bandistica "A. De Bartolo"
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 18
Fonte: Comunicato stampa
Oggi, lunedì 14 Aprile 2025 alle ore 19.30, è in programma il tradizionale “Concerto della Passione”, organizzato dall’Associazione Bandistica “A. De Bartolo”, dal 1875 - Città di Corigliano Rossano, diretta dal M^ Domenico Di Vasto, Capobanda e Vice Maestro Chiara Zaccaro, Presidente Prof. Francesco Verardi.
2^ Cat. Gir. A, Atl. Corigliano perde di misura a S. Lorenzo B. . In rete P. e R. Civale, De Luca e De Marco (SLB); tris di bomber Le Voci (AC) capocannoniere del girone con 16 gol
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 23
di Cristian Fiorentino
Ultima uscita di campionato indolore per l’Atletico Corigliano che, nonostante la sconfitta al comunale di San Lorenzo Bellizzi, può festeggiare un particolare titolo.
2^ Cat. Gir. A, Francavilla vince e Corigliano festeggia la promozione in Prima cat.. Marcatori Pisani bis (C); Diodato, Golia Staffa (FL)
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 36
di Cristian Fiorentino
Pomeriggio di festa per il neo-promosso Corigliano al “Valli Sant’Antonio” nell’ultima giornata del girone A di Seconda categoria. Nel ventiduesimo turno generale altro insuccesso innocuo per la squadra jonica superata da un più arzillo Francavilla Lagaria.
C1 Futsal, La Gallinese batte la N. Fabrizio e festeggia la B. Coriglianesi al play-out contro il Pantere N. Cz. Marcatori Modafferi bis e Iaria (G); Chtiar (NF)
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 370
di Cristian Fiorentino
La ventiseiesima e ultima giornata generale di serie C1 calabrese incorona la Gallinese come prima della classe e neo-promossa in B. Il duello stagionale a distanza con l’altra attrezzata e degna avversaria Cetraro va alla compagine reggina che battendo sul parquet amico del pala “Botteghelle” la Nuova Fabrizio effettua il matematico salto di categoria tra i cadetti.
Eppure, Gesù era entrato in Gerusalemme non per farsi applaudire dalla folla, ma per compiere fino all’estremo la sua missione
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 104
di Salvatore Martino
Erano stati in tanti a scendere in strada, a stendere tappeti, ad agitare palme, ad applaudire, ad accogliere e ad osannare Gesù chiamandolo Messia, gli stessi che, poi, votarono in coro per la sua crocefissione.
Commento al Vangelo di domenica 13 aprile: «Osanna! Benedetto colui che viene nel nome del Signore! Benedetto il Regno che viene, del nostro padre Davide! Osanna nel più alto dei cieli!»
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 105
Dal Vangelo secondo Marco Mc 11,1-10: Quando furono vicini a Gerusalemme, verso Bètfage e Betània, presso il monte degli Ulivi, Gesù mandò due dei suoi discepoli e disse loro: «Andate nel villaggio di fronte a voi e subito, entrando in esso, troverete un puledro legato, sul quale nessuno è ancora salito.
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Ce la faremo a seguirti così, senz’armi se non un cuore buono, Signore?
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 92
In questa Domenica delle Palme, il Vangelo ci racconta l’ingresso festoso di Gesù a Gerusalemme: una folla in festa, mantelli stesi a terra, cuori colmi di attesa e speranza.
1^ Cat. Gir. A, Effervescente segno ics tra R. Corigliano e Themesen. Marcatori: Zicchinello, Coppola e Mancini (RC); Faraco, Sommario, Perfetto (T)
- Dettagli
- Categoria: Sport
- Visite: 624
di Cristian Fiorentino
Altro rocambolesco pareggio per l’R. Corigliano fermato questa volta dal Themesen. Sul sintetico rossanese dello “Stefano Rizzo”, in effetti, i coriglianesi avanti di tre reti si fanno rimontare dai longobucchesi.
Rubrica: Corigliano Medievale del prof. Luigi De Luca
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 110
Fonte: Corigliano Medievale- Luigi De Luca M.I.T. Edizioni Cosenza - 1985 pp. 7-11
NOTA INTRODUTTIVA
Corigliano Calabro si denominò semplicemente Corigliano fino al 22 gennaio 1863 (1), data del R.D. n. 1140 in sèguito al quale prese il nome che porta tuttora. Il toponimo preesisteva certamente al borgo, che ha origine medievale. Conviene, perciò, considerare separatamente le due questioni: l'origine del nome e l'origine del borgo.
- Rubrica: L'angolo della memoria a cura del prof. Giuseppe Franzè
- Rubrica: Proverbi, detti e modi di dire in dialetto coriglianese del dott. Luigi Petrone
- Rubrica: 'A Vinella di Giorgio Pisani
- Rubrica: Testimone consapevole di Enzo Viteritti
- SS 106: Ritardi sulla delibera Cipess, Basta Vittime scrive al Ministero
- Corigliano-Rossano: Un cambio di rotta per valorizzare il mare e far decollare il distretto ittico
- 2^ Cat. Gir. A., 22^ giornata, domenica 13 aprile il Corigliano neo promosso chiude in festa al Valli S. Antonio contro il Francavilla L e l'Atl. Corigliano già salvo a S. Lorenzo B.
- Mirto-Crosia: La Lega Navale e la Fidapa hanno avviato il monitoraggio sulla presenza del giglio marino sulle spiagge della Sibaritide
Pagina 1 di 1018