Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 162
Titolo di oggi: I circoli di lotta di S.Pietro e Santa Maria Maggiore
I due sodalizi, nati attorno al 1896, erano ubicati, uno a via Castello, ora F.Compagna, e l’altro nelle adiacenze di Porta Librandi.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 188

di Francesco Campise*
Corigliano-Rossano, con la sua antica storia e le sue radici legate alla Magna Grecia, ha un rapporto profondo e inscindibile con il mare.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 248

Dal Vangelo secondo Marco Mc 8,27-33 In quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: «La gente, chi dice che io sia?».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 238

Il Vangelo di oggi ci ricorda che la nostra vita terrena sarà sempre piena di alti e bassi.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 230
L’immagine riprodotta è quella dell’affresco custodito nella Chiesa della Panaghia di Rossano Centro
di Salvatore Martino
Una vita vissuta interamente alla ricerca della verità. Vescovo e patriarca di Costantinopoli, filosofo, teologo, e cercatore di Dio.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 310
di Cristian Fiorentino
È stata indetta e predisposta dalla parrocchia “Maria SS. Immacolata” per sabato 14 settembre la “Novena a San Pio da Pietralcina”.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 195
di Giulio Iudicissa
Un saggio, nell'antica Grecia, raccomandava una condotta, il più possibile, riservata, meglio ancora, appartata.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 287
di Giacinto De Pasquale
E’ una tradizione che si rinnova ormai da 76 anni e che, come spesso accade in queste circostanze, la festa della Stazione si lega indissolubilmente con la storia di questa che è ormai divenuta l’anima commerciale di Corigliano.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 232
Salute a voi cari amiche e amici, spero che questo messaggio vi trovi in uno spirito di serenità.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 325
Dal Vangelo di Marco (Mc 7,31-37): In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli.
- Rubrica: L'angolo della memoria a cura del prof. Giuseppe Franzè
- Rubrica: Coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa - Matteo Persiani
- Rubrica: Vocabolario storico etimologico coriglianese del dott. Luigi Petrone
- La Banda musicale "A. De Bartolo" presente alla "Notte bianca di Cassano Ionio
- Esposto il programma dei riti di Maria SS. delle Grazie. Al via la festa dello scalo di Corigliano
- Ufficializzate le Celebrazioni in onore della Beata Vergine Addolorata alla Gghijeisiella
- Nel week-end al via il XXI festival Corigliano Fotografie 2024
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Siate di quelli che mettono in pratica la parola, e non ascoltatori soltanto"