Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 107
Foto presa dal sito www.coriglianocal.it
Titolo di oggi: L’antico roccione della fortezza
Per secoli, il "Roccione" fu un arido e ripido promontorio costellato di arbusti, tra la Torre dì Guardia della Cittadella ed il verdeggiante Cozzo di Cirria.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 159
Fonte: Vocabolario storico etimologico coriglianese - Editore Castriota - pag. 246
fa (dal lat. facere), voce del v. fare, modo di agire; di comportarsi; fa friddi, fare freddo; fa forti, spingere con forza; mi fa suonni, avere sonno; vd. feri.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 211
Dal Vangelo secondo Marco Mc 12,28b-34: In quel tempo, si avvicinò a Gesù uno degli scribi e gli domandò: «Qual è il primo di tutti i comandamenti?». Gesù rispose: «Il primo è: "Ascolta, Israele!
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 160
Condivido con voi le parole del Vangelo di questa domenica, nella speranza che vi siano di conforto e vi facciano forza in questi giorni dedicati alla commemorazione dei nostri cari che non sono più qui con noi:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 179
Dal Vangelo secondo Giovanni 6, 37-40: In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Tutto ciò che il Padre mi dà, verrà a me: colui che viene a me, io non lo caccerò fuori, perché sono disceso dal cielo non per fare la mia volontà, ma la volontà di colui che mi ha mandato.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 181
Fonte: La Redazione
Queste parole fanno parte di un pensiero di S. Agostino (354-430): “Coloro che amiamo e che abbiamo perduto non sono più dov’erano, ma sono ovunque noi siamo…”, e ci introducono alla commemorazione dei defunti che ogni anno si celebra il 2 novembre.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 155
Fonte: Comunicato stampa
Sono trascorsi cinque lustri da quando un gruppo di coraggiosi e visionari si pose una domanda complessa: come possiamo metterci al servizio del territorio e aiutare le fasce sociali più deboli e bisognose?
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 356
Dal Vangelo secondo Matteo Mt 5,1-12°: In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli. Si mise a parlare e insegnava loro dicendo:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 205
di Salvatore Martino
La solennità di Ognissanti o di tutti i santi, come si dice oggi, celebra coloro che hanno dedicato la propria vita a Dio in spirito di santità.
Al Civico di Cariati riparte il programma “Le Scuole al Museo”: visite guidate, percorsi, laboratori
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 128
Fonte: Comunicato stampa
Con la visita guidata alle classi terze della locale primaria “Giovanni di Napoli”, riparte, il prossimo 21 novembre, il programma didattico “Le scuole al museo 2024-2025” del Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni (MuMAM) di Cariati.
- SANT’ANNA DI STAZZEMA VITTIMA DELL’ “EROICA” DIFESA PARTIGIANA - Di Ernesto Scura
- Il programma della Festa del Quattro Novembre
- Il programma dei prossimi appuntamenti dell'Unità Pastorale di Corigliano Scalo
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Chi segue me avrà la luce della vita"
- Rubrica: Proverbi e detti coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Commento al Vangelo di domenica 27 ottobre: «Va’, la tua fede ti ha salvato»
- Domenica 27 ottobre torna l'atteso appuntamento "La camminata tra gli olivi"
- Ieri 24 ottobre giornata mondiale della eradicazione della Poliomelite, iniziative da parte del Rotary Club Corigliano-Rossano "Sybaris"