Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 156
Fonte: Comunicato stampa
Continuano i festeggiamenti del Centenario della presenza delle suore Figlie di Maria Ausiliatrice nella comunità di Spezzano Albanese.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 288
La foto (Giorgio Pisani in escursione sul Pollino) è del gentilissimo Luca Policastri
di Giovanni Scorzafve (articolo tratto dalla pagina facebook)
Ieri sera, navigando su Facebook (ormai mi capita solo di rado), mi sono imbattuto in un post di un bravo fotografo affermato già da tempo: Giovanni Ursino. Si trattava, in un contesto di foto meravigliose della nostra amata città (Corigliano Calabro), di un video riguardante una delle più belle poesie di Giorgio Pisani: ‘A Vinella.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 126
Fonte: Comunicato stampa
Per sabato 19 ottobre il Dipartimento regionale della Protezione Civile ha diffuso l’allerta meteo di colore arancione che interesserà anche il territorio della città di Corigliano-Rossano. Tutto ciò ha costretto gli organizzatori della presentazione del libro di Tommaso Mingrone “La Fusione” ha rinviare a data da destinarsi l’evento.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 170
di Giulio Iudicissa
Cum'è bbera chili' antica sintenza "Rocchi fatiga e Pizzicata mangia!"
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 721
di Cristian Fiorentino
Dopo il successo degli ultimi due anni, sarà riproposto l’esibizione musicale itinerante alla riscoperta delle suggestive bellezze storiche e artistiche del centro storico coriglianese. Evento accompagnato dalle note che vorrà emanare la magica e diffusa atmosfera dall’arte melodiosa.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 629

di Cristian Fiorentino
«Carissimi fratelli e sorelle, è con grande gioia che, all’inizio del nuovo anno pastorale, in prossimità del Giubileo, accogliamo, dopo dieci anni dalla proficua esperienza della Missione Popolare dei Padri Minimi, la reliquia di San Francesco di Paola.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 226
di Cristian Fiorentino
L’associazione Auser Corigliano e il comitato “Amici del Bosco Urbano”, nell’ambito dei “Beni Comuni Condivisi” della Città di Corigliano-Rossano e patrocinati dal comune e dalla Regione Calabria, hanno indetto e pianificato per oggi martedì 15 ottobre prossimo, alle ore 18 presso Centro di Eccellenza allo scalo coriglianese,
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 210
Spero che la vostra domenica stia trascorrendo serenamente. Condivido con voi il pensiero sulla Parola di oggi, che ci sprona a vivere con maggiore libertà e fiducia nel Signore. Mi piacerebbe sapere cosa ne pensate.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 347
Dal Vangelo secondo Marco Mc 10,17-30: In quel tempo, mentre Gesù andava per la strada, un tale gli corse incontro e, gettandosi in ginocchio davanti a lui, gli domandò: «Maestro buono, che cosa devo fare per avere in eredità la vita eterna?».
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 136
Fonte: La Redazione
Una delle pagine più controverse della storia dell’ormai ex comune di Corigliano Calabro. Stiamo parlando della fusione tra l’ex centro ausonico e Rossano avvenuta ufficialmente il 30 marzo 2018 con l’insediamento del commissario prefettizio Domenico Bagnato.
- Sabato 12 ottobre Open Day Scuola di musica Ass. Band. "A. De Bartolo"
- La parocchia dello scalo coriglianese tra le cerimonie in onore di San Giovanni XXIII e l'accoglienza a Don Domenico Simari
- Stagione conc. "Città di Corigliano-Rossano", 13 Ottobre Palazzo S. Bernardino, “Scherzi Musicali in Stile Antico” concerto del Maestro G. Gallina
- L'Arberia e i suoi bambini, giornate internazionali di studio dal 10 al 13 ottobre
- Domenica 13 ottobre raccolta di sangue promossa dall'Avis di Corigliano Rossano
- Riti e Festeggiamenti dedicati ai Santi Coriglianesi Nicola e Leone presso la parrocchia dello scalo dal 10 al 13 ottobre
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Cicci 'i l'acqua
- Solenni celebrazioni e la storia nel 376° anno dalla traslazione del quadro miracoloso di Maria SS. della Schiavonea il 13 ottobre