Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 96

Fonte: Comunicato stampa
Cosenza e la sua provincia si apprestano a celebrare il 4 ottobre, Giorno del Dono, giunto quest’anno alla decima edizione. 21 iniziative sono state organizzate, dal 29 settembre al 6 ottobre, da 17 Enti di Terzo Settore dal Tirreno (Aiello Calabro, Amantea, Cleto, Guardia Piemontese, Paola, Belvedere Marittimo, Lago) allo Ionio (Corigliano, Trebisacce, Villapiana, Campana), passando per l’area urbana Cosenza - Rende e arrivando fino alla Sila (Camigliatello).
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 121
di Gennaro De Cicco
Primo posto al Concorso Letterario “Premio Vitruvio – Le Muse – Confronto internazionale di poesia, narrativa, saggistica XIX Edizione, svoltosi a Lecce, nei giorni scorsi, allo scrittore Rolando Perri, già Preside dell’Istituto Commerciale, Geometri e per il Turismo / Liceo “G. B. Falcone” di Acri, con l’opera Élisabeth Rousset (Boule de suif) Salvifica Prostituta, Edizioni Helicon.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 175
di Giulio Iudicissa
'A steta: 'na zich'i frischi,
'a sira, 'ntr 'a vinella
e, ppu', tutt'a ddòrmiri,
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 365

di Cristian Fiorentino
È in programma per venerdì 27 settembre, presso il relais il Mulino di Corigliano, l’evento denominato “Premio Arte e Cultura nel Territorio”. Quinta edizione della manifestazione indetta dal Lions Club Corigliano-Thurium della presidente Donatella Caliò che, unitamente agli altri associati, ha predisposto nel dettaglio la serata.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 296
di Salvatore Martino
Ricordare san Nilo nel giorno della sua festa è l’occasione per cercare di comprendere il significato della sua scelta religiosa e del suo messaggio, per tentare, poi, con animo rigenerato e col suo aiuto, di attraversare questo tempo irto di difficoltà e di incognite e trasformarlo in un tempo governato dalla luce dello Spirito e dalla speranza.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 577
di Cristian Fiorentino
Countdown agli sgoccioli nell’antivigilia dell’Oktoberfest 2024 targato “Solo Cose Buone”. Undicesima edizione alle porte e staff promotore, combinato dall’esperta triade Salvatore Pezzo, Gianni Cavallo e Cosimo Abbruzzese, che sta limando i dettagli per proporre un nuovo seducente avvenimento.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 414

di Cristian Fiorentino
“Michele è quello che fa la guerra al diavolo.” Riferendosi al passo dell’Apocalisse (12, 7-12) Papa Francesco ha sottolineato che il diavolo è il “nostro nemico” evidenziando: «Per noi che siamo in cammino, in questa vita nostra, verso il cielo, Michele ci aiuta a fargli la guerra, a non lasciarsi sedurre da questo spirito maligno che ci inganna con le seduzioni.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 204
Fonte: Comunicato stampa
Avviato il novenario per la festa patronale in onore di San Nilo, ci si avvia a quelle che saranno le celebrazioni religiose per fare memoria della figura dell'Abate Nilo.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 175
Fonte: Comunicato stampa
La giornata mondiale per la salvaguardia del creato ricorre come di consuetudine il primo settembre e segna l'inizio del tempo del creato che si conclude il 4 ottobre, festa liturgica di San Francesco d’Assisi.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 650
di Giacinto De Pasquale
La Maestra Anna Maria Laino presenterà martedì 24 settembre il volume dal titolo “La promessa”.
- E’ in distribuzione la rivista “Il Serratore”. Nel n. 104, tra i vari argomenti trattati, “Perché non intitolare una via al dott. Enzo Viteritti”
- Commento al Vangelo di domenica 22 settembre: «Il Figlio dell’uomo viene consegnato nelle mani degli uomini e lo uccideranno; ma, una volta ucciso, dopo tre giorni risorgerà»
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Gesù accoglie ed insegna ad accogliere e difendere chi è più piccolo, indifeso, come lui fa con noi tutti
- Rubrica: L'angolo della memoria a cura del prof. Giuseppe Franzè
- Rubrica: Coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Rubrica: Vocabolario storico etimologico coriglianese del dott. Luigi Petrone
- Antonio Scarpello e Vanessa Paldino della Banda "A. De Bartolo" stasera al Caffe Artistico Letterario Vintage
- A Corigliano Domenica 22 Settembre Veglia Beato Transito S. Padre Pio nella Chiesa di Sant'Antonio