di Cristian Fiorentino

Gol, spettacolo, capovolgimenti di fronte ed emozioni. Un derby in piena regola quello andato in scena domenica scorsa sullo storico campo del “Valli Sant’Antonio” tra Atletico Corigliano e Corigliano.

La stracittadina della diciannovesima giornata generale del girone A di Seconda categoria regala, infatti, un pomeriggio di altri tempi. Alla presenza di una buona cornice di pubblico e grazie ad una buona dose di pathos, alla fine la capolista di mister Apicella seppur in rimonta, per l’ennesima volta, fa sua l’intera posta in palio. A margine di una contesa maschia e ricca di spunti, la formazione del presidente Sangregorio, infilando il sedicesimo risultato utile consecutivo, pone una seria ipoteca sulla promozione.

Con sette lunghezze di vantaggio sulla seconda, in effetti, a Sicolo e compagni basterà vincere la prossima gara interna contro il Fagnano per festeggiare il salto di categoria. Di contro, all’Atl. Corigliano vanno i plausi per aver espresso una prova corale convincente e fine ad un certo punto anche vincente. I ragazzi del tecnico Tocci, in realtà, rimontano l’iniziale svantaggio e avanti di due marcature non riescono a contenere l’onda di ritorno avversaria. Nonostante gli infortuni durante la gara di qualche giocatore, Celico e soci tengono bene testa alla prima classe non riuscendo ad arginare la rivalsa dei cugini.

E se i rossoblù alla fine avessero pareggiato, per quello visto in campo, non avrebbero rubato assolutamente nulla. Corigliano che veleggia a 46 punti e Atletico che resta a quota 23 unità e sempre con cinque segmenti di vantaggio sui play-out. Compagine del tecnico Tocci che già nel prossimo turno potrebbe tagliare il nastro della salvezza matematica. Più difficile se non impossibile la rincorsa ai play-off. Per la cronaca, parte bene l’Atletico, al 7', con Le Voci che in progressione si presenta solo davanti alla porta ma spara la sfera addosso al portiere Curatolo. Al 16’, per il Corigliano risponde Sore su un diagonale ravvicinato ma Cosenza salva e spazza.

I ragazzi di mister Apicella, però, al 27’ passano in vantaggio: Bianchi becca la traversa, Trovato non si fa pregare ed insacca in rete. Al 34’, il compagno di squadra Zangaro ci prova direttamente da corner ma il portiere Bonsangue storna in angolo. Al 43’, però, l’Atl. Corigliano pareggia: sgroppata di Marino che apparecchia per Le Voci lesto nell'imbucare. Nella ripresa, al 1’, Pasqua disegna dal limite dell'area un preciso pallonetto che vale il raddoppio per l’Atletico.

Pasqua che da lì a poco per un duro contrasto sarà costretto alla sostituzione. Il Corigliano, al 5’, a margine di un batti e ribatti in area, trova la conclusione con Bianchi ma l’estremo difensore Bonsangue devia sul fondo. Al 13’, Le Voci si avventa su un pallone, ci crede, ruba palla e con un nuovo tiro spiovente mette alle spalle di Curatolo. Passano pochi secondi e sempre al 13’, Zangaro ci riprova direttamente da calcio d’angolo e questa volta trova la traiettoria vincente accorciando celermente le distanze. Al 19’, uno scatenato Zangaro imbuca al centro per Brillante che spedisce di poco sopra la traversa.

Già claudicante il portiere Bonsangue, causa una seconda brutta caduta in pochi minuti, deve lasciare il campo all’evergreen Galeone.  Al 22’, per il Corigliano, ancora Trovato da fuori trova il gol del pareggio. Sull’onda dell’entusiasmo, il team del tecnico Apicella preme sull’acceleratore e reclama anche un rigore per atterramento di Zangaro. Al 42’, però, arriva la definitiva realizzazione che sancisce il successo del Corigliano: il neo entrato Maglione dalla sinistra mette al centro, velo di Bianchi e Zangaro scarica in rete il definitivo 4 a 3 finale. In pieno recupero, il portiere Galeone su una palla sporca salva la propria porta smanacciando in corner. Al triplice fischio finale, Sicolo e company possono festeggiare e gioire perché la meritata meta stagionale dista adesso davvero pochi passi. Bene la direzione di gara dell’arbitro Ambrosano della sezione di Rossano che in futuro dovrà essere più perentorio e scevro nell’assegnare punizioni o altre decisioni. Nei prossimi giorni, entrambi i collettivi torneranno al lavoro per predisporre i rispettivi impegni: Il Corigliano, come detto, sabato 29 marzo in casa contro il Fagnano alle ore 15 e l’Atl. Corigliano, domenica 30 marzo alle ore 16, sul campo della San Demetrese. 

Crediti