di Cristian Fiorentino

Trasferta proficua per la compagine calabrese di karate alla trentaduesima edizione del “Trofeo delle Regioni”. Nuovi esiti sbalorditivi per le ragazze e ragazzi calabresi in uno degli autorevoli appuntamenti del karate tradizionale nazionale, quest’anno predisposto dal maestro Franco Bechis.

Alla presenza di 420 karateki italiani, l’annuale competizione si è disputata lo scorso 30 marzo al palazzetto dello sport “Stefano Dal Lago” di Novara. Atleti selezionati nei singoli centri agonistici delle singole regioni e riservato ai settori giovanili Fikta. Nella fattispecie, la competizione ha riguardato le categorie cadetti, speranze e juniores. La Calabria ha partecipato ed è stata rappresentata da ben 28 rappresentanti, appartenenti a diverse società, nella gara nazionale della Fikta Hiroshi Shirai. Presente come sempre anche l’“Uminoyama Karate Corigliano” con Alessia Lasso, Chiara De Marco, Francesca Maffia, Giuseppe Geraci, Andrea Giuffrida, Samuele Zicaro, Federico Morrone, Angelo Ferrise, Pierpaolo Gammaro, Giuseppe Di Vincenzo, Gianni Bruno, Saverio Falbo e Cristian Risafi. dove tutti/e i e le karateka coriglianesi si sono confrontati/e nelle specialità di kata e kumite individuale.

Tra le prestazioni di spessore da evidenziare: nel kata individuale G. Geraci, nella categoria cadetto +65 kg, si è piazzato terzo classificato, con “bassai dai”, mentre anche G. Di Vincenzo, nella categoria speranze +65 kg, è giunto terzo con “enpi”. Entrambi prima delle fasi finali hanno affrontato la fase preliminare delle eliminatorie qualificazioni e le semifinali con kata a sorteggio indicati dall’arbitro. La squadra femminile coriglianese, invece, combinata da A. Lasso, C. De Marco e F. Maffia ha sfiorato il gradino più basso del podio per un solo decimo. Nel Kumite individuale, frattanto, G. Bruno è arrivato terzo nella categoria junior +70. A. Giuffrida ha lambito la finale nella cat. Cadetto +65 kg. C. De Marco ha sfiorato il podio nel Kumite cat. Speranza -55kg.

La squadra maschile, invece, composta da G. Bruno, P. Gammaro, Pasquale Marrone, Emanuele La Fauci, Alessandro Calderaro ha agguanto la terza posizione. «Nell’ultimo weekend- ha dichiarato la maestra Jole Luzzi- i miei atleti/e hanno dato il massimo in una competizione nazionale, dimostrando impegno, passione e spirito combattivo. Ogni kata ed ogni incontro è stato il frutto di ore di allenamenti e sacrifici. Al di là dei risultati, ciò che conta è la crescita, la determinazione e la voglia di migliorare sempre. Ogni esperienza è un passo avanti nel nostro cammino nel karate. Complimenti a tutti». Ancora una volta emerse enormi capacità tecniche. Tutti i karateka calabresi, seguiti dai delegati della Fitka Calabria e dai coach Jole Luzzi dell’“Uminoyama Karate Corigliano” e Alessio Passarelli della “Seidokan Castrovillari”, hanno sfoderato grande determinazione portando in alto il nome della propria regione. Intanto, ragazze/i della “Uminoyama Karate Corigliano”, dopo aver messo in bacheca le nuove medaglie e dopo le incoraggiati performance sciorinate, sono già al lavoro per allestire il prossimo suggestivo evento nazionale di “Coppa Italia” in scaletta il prossimo il 18 maggio a Rimini. Dal 30 maggio al primo giugno, invece, Monza sarà teatro degli assoluti italiani.  

Crediti