Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 130
Fonte: Comunicato stampa
L’aula magna del Liceo Classico Giovanni Colosimo di Corigliano-Rossano, ospiterà oggi, venerdì 25 ottobre dalle 10.00, l’evento “Gli studenti incontrano la Costituzione”, organizzato dalla Fondazione Magna Grecia.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 178
di Giulio Iudicissa
Si ha, a tratti, una sensazione, come se si volessero tenere separati l'ambito politico e quello culturale: un fatto sarebbe la politica ed un altro la cultura.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 137
Fonte: Comunicato stampa
“Dalla tutela dell'Ambiente a quella della Salute – La fibromialgia e nuove frontiere farmacologiche”. È questo il titolo del convegno che si terrà a Spezzano Albanese, presso la Sala Consiliare, il prossimo venerdì 25 ottobre alle ore 18.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 129
L'Avis di Corigliano-Rossano promuove per domenica prossima 27 ottobre dalle ore 8.00 presso la sede di via Salgari a Corigliano Scalo una raccolta di sangue. Lo slogan coniato dall'Associazione per questa iniziativa è "La generosità ce l'hai nel sangue, dona anche tu!".
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 286

di Rosella Librandi Tavernise
Dal 2006, ogni anno, il 16 Ottobre si celebra la Giornata Mondiale del Pane, in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Alimentazione.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 210
Misiricordia c'u munni è ppirduti: 'i chi troppi ti firavi riesti 'ngannati
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 127
Fonte: Comunicato stampa
Nuovo appuntamento della terza edizione della rassegna “Scrittori al Museo”, sabato 26 ottobre, alle ore 18.30, presso il Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni di Cariati: la presentazione del romanzo di Guglielmo Guzzo “Anche là tramonta il sole”, pubblicato da Europa Edizioni.
Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Le divisioni si superano con il servizio reciproco
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 217
Pace e Bene a tutti voi. Prima di lasciarvi alle parole del Vangelo di oggi, è con gioia che vi ricordo che oggi si celebra la Giornata Missionaria Mondiale. Colgo l'occasione per ringraziare tutti voi e tutte le persone che hanno deciso di camminare al nostro fianco nel donare aiuto e una parola di conforto a tutti coloro che più ne hanno bisogno, in Italia e nel mondo. Grazie.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 137
Foto di repertorio
Titolo di oggi: La nascita travagliata della stazione ferroviaria
Quando da Firenze, capitale del Regno, in data 10 giugno 1866, fu notificato al sindaco avv. Alfonso Terzi un dispaccio urgente, al Municipio, dove da mesi regnava il caos amministrativo, a causa di continue frizioni tra gli stessi consiglieri di maggioranza, subito si instaurò un clima di incredulità, di stupore ed anche di disagio.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 220
Il personaggio che proponiamo oggi è ANTONIO TOSCANO
A Corigliano nacque nella strada, che ora porta il suo nome, il 22 gennaio del 1774, in una famiglia facoltosa ed illustre, nonché numerosa e concorde.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 277
Dal Vangelo secondo Marco Mc 10,35-45: In quel tempo, si avvicinarono a Gesù Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedèo, dicendogli: «Maestro, vogliamo che tu faccia per noi quello che ti chiederemo».
- Cariati: Navigando con le vele dei sogni, domani sarà trasmesso il docufilm
- Rubrica: 'A Vinella di Giorgio Pisani
- Spezzano Albanese celebra il 100° Anniversario delle Figlie di Maria Ausiliatrice
- In ricordo di Giorgio Pisani amico di tutti
- Rinviata la presentazione del libro "La Fusione" del prof. Tommaso Mingrone
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Rìcini a ra gghjazza
- Centro storico Coriglianese in Festa, domenica 20 ottobre terzo appuntamento con la IX Stagione Concertistica Città di Corigliano Rossano
- La Parrocchia S. Giovanni Battista di Mirto Crosia accoglie la Peregrinatio del Mantello di S. Francesco di P. in occasione della Professione e Ammissione al Noviziato nel Terz’Ordine dei Minimi