Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 104
Fonte: Comunicato stampa
Sabato 15 marzo 2025, la Chiesa diocesana vivrà un momento di grazia e di comunità, celebrando il Giubileo Diocesano delle Famiglie alle ore 16 partendo chiesa di San Bernardino nel centro storico di Rossano.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 147
Fonte: Comunicato stampa
Giovedì 13 marzo, alle ore 20:30, appuntamento da non perdere con la Stagione Teatrale della Città di Corigliano-Rossano “Il Teatro si fa in tre”: al Cinema Teatro Metropol di Corigliano-Rossano, andrà in scena “Pirandello. Trilogia di un visionario”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 668
di Cristian Fiorentino
La Quaresima 2025 si è aperta sotto il segno della presenza per l’Unità Pastorale di Corigliano scalo. Il giovane organismo religioso cittadino che accorpa, per alcune attività, le parrocchie Maria Santissima delle Grazie, Maria Santissima Immacolata e San Giovanni XXIII, ha aperto il cosiddetto “tempo forte” dell’Anno liturgico, lo scorso 5 marzo, col Mercoledì delle Ceneri.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 195
Breve Storia Illustrata di Corigliano - Terza parte -
Di Luigi De Luca - Disegni Claudia Pedace
Fonte: Il Serratore n. 6 marzo - aprile 1989 pp. 44,45,46 e 47
Tavola XIV
Sappiamo che già agli inizi del sec. XII là dove oggi è la Marina di Schiavonea v'era una terra appartenente alla chiesa di S. Maria di Giosafat.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 152
Sabato 18 marzo presso la sede Avis di via Sicilia Corigliano Scalo a partire dalle ore 8.00 sarà effettuata una raccolta di sangue. Lo slogan coniato per la circostanza dai responsabili locali Avis è : Il tuo sangue racconta una storia di generosità, scrivine un nuovo capitolo!
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 207
Fonte: Comunicato stampa
Domenica 16 marzo alle ore 17.30 è in programma la cerimonia inaugurale della nuova sede dell’Associazione Commercianti territorio di Corigliano.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 245
La collina
La collina coriglianese si estende su circa 6000 ettari di terreno. Da Forestelle a Castello cinge a sud la Piana e costituisce un contrafforte alla Sila Greca
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 282
Un 1992 da dimenticare - Positivo il giudizio sul sindaco Giovanni Pistoia
Articolo pubblicato su "Il Serratore" n. 24 del dicembre 1992
Questo 1992 che si avvia alla fine non lascia avvenimenti da ricordare con piacere. Anzi. Resteranno nella memoria le stragi mafiose in cui hanno perso la vita Giovanni Falcone e Paolo Borsellino con le rispettive scorte;
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 243
Esigenza di approfondimento teorico e di rigore scientifico nella situazione attuale e recente della critica letteraria marxista in Italia - di Armando Gammetta- Prima Parte
Tratto dalla rivista "La Tela del ragno" n. 1 del 1° dicembre 1983
Alcuni torti dell'attuale critica letteraria marxista in Italia sono dovuti a certe sue chiusure, causate anche da eccesso di polemica e, soprattutto, da carenza di concentrazione teoricocritica, che hanno prodotto da un lato una certa stagnazione di posizioni e dell'altro il rischio di un cedimento verso orientamenti culturali altri e verso tattiche politico-partitiche, legate ai particolari momenti contingenti, senza respiro teorico e di piccoli orizzonti.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 330
di Salvatore Martino
Nel vangelo di oggi, che è quello di Lc 4,1-13, viene affrontato il tema delle tentazioni: Gesù dopo un periodo di digiuno e di penitenza nel deserto, prima di iniziare la sua missione nel mondo, viene tentato con argomenti simili a quelli che alcuni stanno urlando in questi giorni, e che hanno a che fare con il potere, la ricchezza, e il dominio sul mondo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 301
Dal Vangelo secondo Luca Lc 4,1-13: In quel tempo, Gesù, pieno di Spirito Santo, si allontanò dal Giordano ed era guidato dallo Spirito nel deserto, per quaranta giorni, tentato dal diavolo.
- Stagione teatrale “Il teatro si fa in tre”: domenica 9 marzo in scena al teatro Paolella lo spettacolo “Amore… sali!”
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Dio c'è anche nei nostri momenti più difficili
- Rubrica: Vocabolario storico etimologico coriglianese del dott. Luigi Petrone
- Rubrica: 'A Vinella di Giorgio Pisani
- Rubrica: L'angolo della memoria a cura del prof. Giuseppe Franzè
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Volti
- Nel centro storico di Corigliano le celebrazioni in onore di San Giovanni di Dio
- 3^ edizione del Carnevale della Città di Corigliano-Rossano – domenica 9 marzo il gran finale