Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 152

Esigenza di approfondimento teorico e di rigore scientifico nella situazione attuale e recente della critica letteraria marxista in Italia - di Armando Gammetta - Seconda Parte
Tratto dalla rivista "La Tela del ragno" n. 1 del 1° dicembre 1983
Così l’intellettuale marxista non sa criticare il proprio ruolo, la sua posizione di classe: ne consegue anche in letteratura un apporto critico per molti versi utile, ma, sul piano teorico-scientifico, quasi inconsistente.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 147
Dal Vangelo secondo Luca Lc 13,1-9: In quel tempo, si presentarono alcuni a riferire a Gesù il fatto di quei Galilei, il cui sangue Pilato aveva fatto scorrere insieme a quello dei loro sacrifici.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 212
La primavera è arrivata e, con essa, il richiamo alla vita nuova. Ma perché ci sia vero rifiorire, è necessario un cambiamento profondo, una conversione del cuore.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 141
Foto tratta dal sito: www.anticabibliotecacoriglianorossano.it
Titolo di oggi: La Regia Delegazione di Pubblica Sicurezza
Tra amministratori municipali e Regi Delegati di Pubblica Sicurezza i rapporti non furono mai idilliaci, perché questo servizio venne sempre interpretato come un occhio intruso e lungimirante della Prefettura nelle questioni interne del Comune.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 186
Tratto dal libro "Testimone Consapevole" Edizione Il Serratore - pp.22-23
Un nuovo libro di Tonino Russo - Il Serratore n. 1 maggio 1988
L'Acquanova di Tonino Russo fu pubblicato nel 1977. Giuochi, filastrocche, canzoni e poesie popolari coriglianesi, raccolti dalla voce degli anziani dei "vicinanzi", venivano strappati all'oblio cui erano destinati e presentati ai lettori nella loro versione originale in dialetto, con trascrizione a fronte in italiano.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 466
Fonte: Proverbi, detti e modi di dire in dialetto coriglianese - Editore Castriota - pp. 40-41
1 La stagione dell’uomo
1.1 La famiglia
Cori e cori (Cuore e cuore)
Non c'è proverbio che non loda questa parte del corpo. Non c'è cosa che non abbia inizio e fine nel cuore.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 179
di Giulio Iudicissa
Si usano indifferentemente. Sono voci diverse, invece, ed è bene che restino ciascuna nell'ambito di pertinenza: 'uso' è una semplice abitudine, 'tradizione' è l'adesione cosciente ad un patrimonio che ci viene dal passato.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 102
Fonte: Comunicato stampa
Lunedi 24/03, dalle ore 17.30, presso il Centro D’Eccellenza di Corigliano Scalo si terrà un’interessante iniziativa di sensibilizzazione dal titolo "Parole che cambiano: il ruolo della comunicazione nella lotta alla violenza di genere" Dalla narrazione mediatica all’azione sociale: Il giornalismo e l’impegno dell’Associazione Mondiversi ETS per un territorio più consapevole.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1016
Fonte: La redazione
“Se si vuole che i proverbi siano compresi devono essere riferiti e trascritti in modo chiaro. Un dialetto, si sa, è una lingua parlata e poco scritta. Chi ne fa uso trova facile parlarlo ma difficile scriverlo.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 769
di Cristian Fiorentino
Originale evento trilaterale domenica prossima presso la sala convegni dell’oratorio Salesiani di via Provinciale. Presso la struttura, sita allo scalo coriglianese, l’associazione “L’Arte Parte” ha indetto e allestito la manifestazione dal titolo “La Felicità è Colore”.
- TuttInsieme si presenta alla Città sabato 22 marzo, scalo di Corigliano, al Centro D'Eccellenza
- Salvatore Arena e l’indagine su una pertinenza tenuta nascosta
- Ecoschools: venerdì 21 marzo al Metropol la presentazione del progetto con il mondo delle scuole e la F.E.E.
- Dal santuario di S. di Francesco di Paola sabato 22 marzo parte un'Onda di Pace nel Mondo
- Il prossimo fine settimana sarà ricco di appuntamenti dedicati allo svago e allo stare insieme
- Giuseppe e la sua umana santità
- L'adolescenza: l'era delle metamorfosi
- Schiavonea: Rinviato a domenica 23 marzo “U pagghjerj i San Giuseppj"