Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 101
Fonte: Comunicato stampa
Dopo l’entusiastico successo della sua prima edizione, Danza Incontra è pronta a ripartire. l nuovo appuntamento avrà luogo domenica 19 gennaio, alle ore 18.00, nel Salone degli Specchi del Castello Ducale di Corigliano-Rossano, con Nero su Bianco:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 198
di Francesco Campise*
L'alimentazione è un aspetto fondamentale della nostra vita, capace di influire profondamente su salute, energia, umore e persino sull’ambiente.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 267
Dal Vangelo secondo Luca Lc 3,15-16.21-22: In quel tempo, poiché il popolo era in attesa e tutti, riguardo a Giovanni, si domandavano in cuor loro se non fosse lui il Cristo, Giovanni rispose a tutti dicendo
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 131
Francesco Pometti
Mi sovviene d’un pensiero leopardiano, nel quale si sostiene che, a scorrere la vita degli uomini illustri, se ne trovano veramente tanti, i quali hanno perso il padre nella prima età.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 80
I Della Cananea
Della Cananea è una famiglia di origine ebraica. Da Montalto, ove ha la sua prima dimora in Calabria, nei primi degli anni venti del sec. XVII il dottore fisico D. Muzio viene a Corigliano, ove nel 1625 sposa la mag.ca Vittoria di Prato.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 77
TITOLO DI OGGI: L’Apertura del Teatro Comunale (prima parte)
Già dal 1857, il Sindaco Lugi Caruso pensava alla realizzazione di un teatro, ma in Consiglio Comunale le sue idee furono considerate molto avveniristiche.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 92
Nella foto: Armando De Rosis (copyright Alamy)
Fonte: Testimone consapevole - Il Serratore - pag. 200
Diario degli 80 giorni che hanno sconvolto Corigliano - Il Serratore n.87 Aprile 2007 - Di Enzo Viteritti
Questo che vi proponiamo è un diario un po' particolare di vicende amministrative, politiche e giudiziarie che sicuramente passeranno alla storia cittadina, e non solo, visto la rilevanza che esse hanno assunto:
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 108
Fonte: Vocabolario storico etimologico coriglianese - Editore Castriota - pag. 428
nannazzi, agg. grossa pagnotta di pane (rispetto a quella più piccola detta nannarielli vd .).
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 255
di Cristian Fiorentino
Nuovo appuntamento musicale di rilievo presso la nuova chiesa San Giovanni XXIII del parroco Don Tonino Longobucco.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 85
Fonte: Comunicato stampa
Proseguendo il cammino intrapreso già lo scorso anno, il Servizio di Insegnamento della Religione Cattolica della Arcidiocesi di Rossano Cariati, in collaborazione con l'Ufficio di Pastorale Scolastica e la sezione Uciim di Mirto - Rossano,
- Rubrica: Proverbi e detti coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Presentato al MuMam di Cariati il nuovo libro di Cataldo Perri "Condoglianze vivissime"
- IX Stagione Concertistica Città di Corigliano Rossano, Domenica 12 gennaio al castello “La Serva Padrona” opera buffa di Giovanni Pergolesi
- A Corigliano apertura Anno Giubilare 2025 venerdì 10 gennaio al Santuario di S. Francesco di Paola
- Commento al Vangelo di oggi 6 gennaio: " Entrati nella casa, videro il bambino con Maria sua madre, si prostrarono e lo adorarono"
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Riconosciamolo come Re dei re
- VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Cara Befana
- Commento al Vangelo di domenica 5 gennaio: "E il Verbo si fece carne e venne ad abitare in mezzo a noi"