Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 412
Mt 28,16-20: In quel tempo, gli undici discepoli andarono in Galilea, sul monte che Gesù aveva loro indicato. Quando lo videro, si prostrarono.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 321
di Stefano Cassavia*
Nel marzo del 2011 il governo siriano, guidato dal Presidente Bashar al-Assad, ha assistito ad una serie di proteste senza precedenti. Tutto è partito da un movimento di protesta, per lo più pacifico, ma le forze militari del Paese hanno reagito in maniera violenta, a fine 2019 nel nord-ovest del Paese si è verificato un aumento delle violenze, terminato con un cessate il fuoco voluto a febbraio 2020.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 2272
di Cristian Fiorentino
Nonostante le minacciose nubi grigie e le condizioni meteo avverse, il cammino di Fede verso la Madonna è stato rispettato anche nel terzo sabato di maggio 2023. In marcia fin dall’alba, infatti, i pellegrini sono scesi numerosi verso la parrocchia “Santa Maria ad Nives” di Schiavonea.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 316
di Giulio Iudicissa
Gli antichi classici lo rivolgono ai genitori come consiglio. I testi sacri lo trasformano in precetto: i genitori raccontino ai propri figli ciò che hanno visto e fatto. La scuola insegna la storia dei popoli, la storia degli altri, ma i genitori e solo i genitori possono trasmettere i mille fatti della propria famiglia, gioie e dolori, vittorie e lutti, abbracci e tradimenti, che i figli non troveranno sui grandi manuali. Beato quel figlio, che al racconto scolastico può unire il racconto familiare.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 436
di Gennaro De Cicco
In occasione del 150° anniversario della morte di Domenico Mauro, l'Associazione Culturale Milosao - Ex Allievi del Liceo Classico di San Demetrio Corone organizza per domenica 21 maggio, alle ore 16.30, presso la sala teatro del Collegio di Sant’Adriano, l’ evento "Domenico Mauro: un romantico rivoluzionario arbëresh".
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 305
Fonte: Comunicato stampa
Continua la sinergia tra il Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni e il locale Istituto Comprensivo, che, per il prossimo 20 maggio, dalle ore 18:00, nel contesto del Maggio dei Libri, organizzano un evento culturale, nel cui ambito sarà presentato il volume “Petali nel vento” di Adele Salvati, edito da Grafosud;
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1557
di Cristian Fiorentino
Sarà una tappa del tutto particolare quella indetta dall’Asd Corigliano Bike per sabato prossimo 20 maggio. L’associazione ciclistica coriglianese, in sinergia col gruppo "Lady Bike" e Acsi (Associazione, Cultura, Sport Italian), in prossimità del decennale della commemorazione di Fabiana Luzzi, ha programmato una pedalata dedicata alla memoria della ragazza atrocemente uccisa il 24 maggio 2013.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 249
Fonte: Comunicato stampa
«Giorgio, ci pensi alla morte ogni tanto?»; «Carlo, quante volte te lo devo dire: non ho tempo per pensare a certe cose». Eh, sì. Chi ha avuto la ventura di lavorare accanto a lui e per giunta starci vicino, conoscendo senza mediazioni i suoi tratti caratteriali, sa che il professor Otranto non ha voluto perdersi in pensieri che non fossero lavoro, sostanziato da studi, contatti, organizzazione di convegni e seminari, attività accademica e anche un breve periodo di attività politica a Bari”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 487
di Francesco Verardi
Al Comprensivo "V. Tieri" un nuovo grande evento, dopo quello dello scorso anno con Rocco Mangiardi, testimone di giustizia di Lamezia Terme che con le sue dichiarazioni ha sfidato la 'ndrangheta, facendo condannare i suoi estorsori.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 268
Fonte: Comunicato stampa
Aspettando Patìr 2023 – Patrimonio, Visioni, Comunità, si terrà il prossimo Giovedì 18 Maggio 2023, alle ore 15.30, nella cornice dell’Emporium Cafè, in piazza Duomo, a Rossano centro storico, il “check” della seconda edizione che vedrà il complesso monastico del Patire al centro della tre giorni di divulgazione scientifica, culturale e memoriale.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 282
Chini vò mmangiari a ccienti vuccuni, s'affuca.
Chini vò va, chini 'u' bbò manna.
- Conversazioni sul 900 in musica, secondo appuntamento martedì 16 maggio -ore 16.30- presso la biblioteca del Polo Liceale di Rossano
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: La contropartita al coraggio di partire verso l'ignoto sulla fiducia verso la chiamata del Signore, è la gioia
- Mamma, la vita sboccia sulla tua tomba
- Commento al Vangelo di domenica 14 maggio: Pregherò il Padre e vi darà un altro Paraclito
- Scissione o fusione di Alfonso Pietro Caravetta
- Se lo Stato non garantisce la sua presenza
- Corigliano-Rossano: La figura del prof. Giorgio Otranto tra passato e presente, sarà ricordata il 18 maggio
- Corigliano-Rossano: Ancora un rinvio per la "Passeggiata ecologica", questa volta al 21 maggio