Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 709
di Cristian Fiorentino
Causa condizione metereologiche avverse, è stato rinviato il tradizionale appuntamento della “Passeggiata Ecologica”, del 1° Maggio nel centro storico di Corigliano.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 302
Cari amici ciao, in questa domenica è centrale la figura del "buon pastore". Oggi Gesù chiama ciascuno di noi, e a quanti lo accolgono e lo seguono nella fede, fa dono dello Spirito Santo e concede loro il perdono dei peccati.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 369
Chini cunta ri sua ruluri, perda ru mienzi anuri.
Chini grannizza tena, grannizza runa.
Chini perda, tena ssempi tuorti.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 407
di Stefano Cassavia*
Il conflitto tra Ucraina e Russia ha avuto inizio il 24 febbraio del 2022 e, purtroppo, è ancora in corso.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 502
Gv 10,1-10: In quel tempo, Gesù disse «In verità, in verità io vi dico: chi non entra nel recinto delle pecore dalla porta, ma vi sale da un’altra parte, è un ladro e un brigante.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1986
di Cristian Fiorentino
Anche in occasione del prossimo 1° maggio 2023, si rinnoverà il tradizionale appuntamento con la “Passeggiata Ecologica” nel centro storico di Corigliano.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 351
Fonte: Comunicato stampa
“Corri e cammina per la Pace”, il 30 aprile una giornata dedicata all’attività motoria all’aria aperta e allo stare insieme
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 314
Fonte: Comunicato stampa
Anche quest’anno il Liceo Classico “San Nilo” di Corigliano-Rossano partecipa alla IX edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 285
Fonte: Comunicato stampa
“Se leggi sei forte!” è il tema a cui si ispira la tredicesima edizione de Il Maggio dei Libri, la campagna del Centro per il Libro e la Lettura che coinvolgerà l’intero mese. Iniziativa a cui l’amministrazione di Corigliano-Rossano ha aderito con entusiasmo, avendo, oltretutto, ottenuto anche per questo biennio – 2022 -2023 – la qualifica di “Città che Legge” del Cepell (Centro per il Libro e la Lettura).
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 398
di Giulio Iudicissa
Su un mensile, al quale dedicai tempo e cura, scrissi tra l'altro che il paese, quello nel quale vivevo, si era ingrigito, frantumato, aveva perso i suoi riferimenti, era diventato terreno incustodito, senza, purtroppo, un cuore e senza all'orizzonte una meta. Se dovessi dire ciò che il paese è, oggi, davanti agli occhi miei, riprenderei le stesse parole di allora. Mi resta una foto sfuocata, che nel sogno restituisce volti cari e voci gentili.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 293
di Gennaro De Cicco
- Da Corigliano a Paola, W San Francesco!
- Rubrica: L'approfondimento di Stefano Cassavia = La tragedia di Cutro
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Saperci amati da così tanto tempo ci da nuova forza e ci rende fiduciosi
- STRAGI PARTIGIANE IN ITALIA, PERPETRATE, TUTTE, A GUERRA GIÀ FINITA. (Raccolta di alcune delle efferatezze dei partigiani ben oltre il 25 Aprile del 1945, ma guai a parlarne il…25 Aprile del 2023) di Ernesto Scura
- Commento al Vangelo di domenica 23 aprile: Lo riconobbero nello spezzare il pane
- Rubrica: Detti e proverbi coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Mare d'Amare e Open Day Lni ai Laghi di Sibari nel prossimo week-end
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Con i predecessori
Crediti