Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 259
Riportiamo il testo integrale del discorso che il 2 giugno 1985 tenne, in occasione del 2 giugno Festa della Repubblica, l'allora Presidente della Repubblica, il grande ed indimenticato, Sandro Pertini.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 441
Fari 'i vuccuni quanti ghè ra vucca.
Fini a ra morta 'un si sa ra sciorta.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 695
Martedì 6 Giugno 2023 - Ore 11,00 - Classi coinvolte 2°C - 2°D - 2°E - 3°C - 3°D e 3°E - Con la collaborazione delle proff.sse Angela Feraco e Anna Grieco - Responsabile Progetto - Prof. Francesco Verardi - Dirigente Scolastico - Dott. Giovanni Aiello
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 255
Fonte: Comunicato stampa
In occasione della Giornata Mondiale dell'Ambiente, che si celebra il prossimo 5 giugno, Ecoross è lieta di annunciare il ritorno dell'iniziativa "Sgombera tutto". L'evento, promosso da Ecoross in collaborazione con le Amministrazioni locali dei territori in cui l'azienda è gestore dei Servizi di Igiene Urbana, avrà luogo in sei Comuni costieri al fine di offrire un ulteriore servizio ai cittadini e sensibilizzare contro l'abbandono di rifiuti.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 327
di Giulio Iudicissa
Vecchio e nuovo, ciò che fu e ciò che è, le pietre di ieri e i mattoni di oggi, antiche gesta e fatti della quotidianità, uomini che già vissero ed altri che vivono ai tempi nostri. Un ponte tra passato e presente, per trasmettere alle generazioni che avanzano le fatiche, le sconfitte e le conquiste dei padri. Per tenere desta una storia, senza proclami, ma con passione. Questo il senso della mia rubrichetta.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 3249
LA GUERRA, per quanto catastrofici possano essere i suoi effetti in termini di morti, distruzioni e devastazioni, procura anche effetti positivi a vantaggio del benessere umano. E per guerre intendo solo quelle fra Stati. ”Rivoluzioni” e ”Guerriglie”, invece, non le considero “Guerre”, poiché non coinvolgono assetti internazionali. Sono solo semplici “Regolamenti di conto” interni, privi di qualsiasi stimolo alla ricerca scientifica e tecnologica.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 465
arch. Francesco Cilento
Con la scomparsa di Paolo Portoghesi se ne va il Signore dell’architettura italiana. Restano il suo esempio di vita civile e professionale, i suoi progetti disegnati e costruiti, le sue lezioni, i numerosissimi saggi e testi, le riviste e tanto altro ancora che fanno di Paolo Portoghesi “una figura completa e complessa che tiene in sé la ricerca e la professione, la storia e il progetto”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 319
Fonte: La Redazione
Sabato scorso nel corso di una cerimonia è stata intitolata al compianto Giorgio Leone la biblioteca civica rossanese. Un atto dovuto nei confronti di un figlio nobile della città bizantina. Ho avuto l’onore ed il piacere di conoscere il professore Leone, grande amico del caro e compianto Enzo Viteritti. Enzo lo stimava, stima ricambiata, Giorgio Leone è stato uno dei collaboratori storici della famosa rivista fondata da Viteritti “Il Serratore”. E leggendo alcuni numeri del bimestrale si può comprendere pienamente la professionalità e competenza, nel campo dell’arte, del prof. Giorgio Leone.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 293
Fonte: Comunicato stampa
Cosa c’è di “artistico”oggi nella nostra città? Ci può essere un punto di vista “artistico” per capire, interpretare, cambiare la realtà che ci circonda? Esistono qui nella nostra città e nel nostro territorio giovani che con il loro talento e la loro creatività possono contribuire alla bellezza dei nostri luoghi?
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 420
di Gennaro De Cicco
Sarà inaugurata domani pomeriggio dall’ Amministrazione comunale di San Demetrio Corone la mostra dedicata alla collezione dell’artista arbëresh Giuseppe Marchianò (Un pittore eclettico dell’Arberia calabrese), che ha inteso donare l’intero patrimonio artistico alla comunità di San Demetrio Corone.
- Rubrica: Detti e proverbi coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Corigliano-Rossano: Partono i solenni festeggiamenti in onore di Sant'Antonio di Padova "Patrono della Comunità parrocchiale"
- Nei centri arbëreshë con il Presidente del Consiglio d’Albania Edi Rama anche una nutrita e autorevole delegazione istituzionale
- Conclusa la prima edizione del festival “Crawford in Riviera dei cedri”
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: E invece, Dio arriva
- Don Lorenzo Milani a 100 anni dalla nascita: “Chiamo uomo chi è padrone della sua lingua” (Prima Parte)
- Corigliano-Rossano: L'artista Anna Romanello espone a Palazzo San Bernardino fino al 30 luglio
- Commento al Vangelo di domenica 28 maggio: Come il Padre ha mandato me anch'io mando voi