Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 308
Fonte: Comunicato stampa
Un fine anno all’insegna dell’innovazione metodologica e didattica è quello che si prepara all’Istituto Comprensivo Don G. Bosco di Corigliano Rossano, dove oltre 250 bambini della scuola dell’infanzia, tra i 3 e i 5 anni, dopo un anno scolastico dedicato alle conversazioni filosofiche attraverso le favole di Esopo e Fedro, metteranno in scena,
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 250
di Gennaro De Cicco
Sabato 10 giugno, alle ore 16.00, presso la sala teatro del Collegio di Sant’Adriano a San Demetrio Corone, è in programma un evento di elaborazione, confronto e condivisione delle tesi politiche dei riformisti che vogliono contribuire al dibattito politico della sinistra nel nostro Paese, organizzato dal Laboratorio Riformista Calabrese con la collaborazione dell’Associazione Socialista Liberale, dal Circolo Amici dell’ Avanti “Giacomo Mancini”, dalla Federazione Riformista, da Controcorrente, da Ricostituenti, da Sfida Riformista, da un PD vincente e convincente.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 295
Fonte: Comunicato stampa
La Arcidiocesi di Rossano Cariati si appresta a vivere la Processione del Corpus Domini che si terrà giovedì 8 giugno alle ore 18 a Mirto Crosia. L’appuntamento sarà preceduto al mattino dal ritiro del clero diocesano, nella parrocchia di San Francesco d’Assisi, guidato da don Pasquale Incoronato sacerdote della Diocesi di Napoli e già ospite della nostra chiesa diocesana in occasione del primo appuntamento del percorso “Sui passi del Concilio”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 494
di Francesco Verardi
“Il Paese ci aspetta” è il nuovo capolavoro del nostro caro concittadino Angelo Antonio Zampino il quale ha lasciato, solo fisicamente, la sua amata Corigliano nel lontano 1971 per servire la Patria, attualmente è Maresciallo dell’Arma dei Carabinieri in quiescenza.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 672
Fonte: Comunicato stampa
E' giunto alla XVII edizione il Festival della canzone "Vincenzo Tieri" organizzato dell'Ics omonimo di Corigliano Scalo. L'appuntamento è per venerdì 9 Giugno 2023 - Ore 11.30 - Aula Magna "V.Tieri".
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 555
Fonte: Comunicato stampa
Il prossimo 7 giugno alle ore 9.30 presso l'Auditorium del Polo Liceale di Rossano sarà presentato il "Progetto della panchina del bosco urbano" redatto dagli alunni della classe IV B del Liceo Artistico.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 374
Cari amici buona domenica, nel Vangelo di oggi possiamo assaporare quello che è il fondamento della nostra fede: "Dio è amore". Dio ama il mondo e noi così come siamo profondamente imperfetti.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 374

- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 337
di Giulio Iudicissa
Esiste un margine per un intervento condiviso, che disegni tappe e traguardi di un recupero di vivibilità? Ci sono gli scettici, ma sono più numerosi quelli, che, provvisti di specifiche competenze, sostengono che sugli antichi borghi ci sia una partita tutta ancora da giocare. Non basta, però, uno spirito ingegneristico. Occorre un supporto di cuore, un sentirsi parte di una storia, che è bella, perché è la nostra storia.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 321
Gv 3,16-18: In quel tempo, disse Gesù a Nicodèmo: «Dio ha tanto amato il mondo da dare il Figlio, unigenito, perché chiunque crede in lui non vada perduto, ma abbia la vita eterna.
- La Festa della Repubblica nelle parole del grande Presidente Sandro Pertini
- Rubrica: Lo scatto e il territorio di Salvatore Faustini (ph)
- Rubrica: Detti e proverbi coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Arte - Musica e Poesia in Aula Magna ICS "V. Tieri" - Corigliano Rossano
- Ecoross al via "Sgombera tutto" in occasione della Giornata mondiale dell'ambiente
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Il prima e l'oggi
- “GUERRA E PACE”. PAMPHLET DI SFIDA AI PACIFISTI (Restyling) di Ernesto Scura
- Addio a Paolo Portoghesi, signore dell'Architettura italiana
Crediti