Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 464
Mt 9,36-10,8: Vedendo le folle, Gesù ne sentì compassione, perché erano stanche e sfinite come pecore che non hanno pastore.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 466
di Mimmo Petroni
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 298
Fonte: La Redazione
Il CRA (Comitato per il ritorno all'autonomia) dopo mesi intensi di lavoro e dopo che nei giorni scorsi, ha consegnato alla Regione Calabria le firme con le quali chiede lo svolgimento di un referendum,
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 320
di Giulio Iudicissa
Un tempo, al fiorire delle prime vere civiltà, che posero le fondamenta della nascente democrazia, era la politica a governare il presente e a progettare l'avvenire. Alla tecnica si guardava con rispetto, ma la politica, come aquila regina, volava alto e dettava i tempi e l'utilizzo di macchine e strumenti. Prima l'uomo, poi, il mercato. E il mondo crebbe. Alla politica, però, non si arrivava fischiettando, come ad una passeggiatina domenicale.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 412
'I mali nutizii 'i pporta ru vienti.
'I ra rrobba nni fa ru patruni.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 370
Cari amici buona domenica, come ormai consueto, vi lascio qui sotto alcune parole riguardanti il Vangelo di oggi. Vi auguro di vivere questa giornata nella pienezza e nella gioia del Signore .
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1214
di Francesco Verardi
Serata di alto spessore culturale nella Chiesa Giovanni XXIII sul libro di Angelo Antonio Zampino, che rivede a ritroso il tempo della favola bella, quando avvolgiamo tutto di colorate speranze, lontani dall’età adulta.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 412
Gv 6,51-58: In quel tempo, Gesù disse alla folla: «Io sono il pane vivo, disceso dal cielo. Se uno mangia di questo pane vivrà in eterno e il pane che io darò è la mia carne per la vita del mondo».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 401
di Giuseppe Scorzafave
Caro Giacinto, ho appreso dal tuo accorato ricordo della dipartita del caro Cosimo Servidio. Che dirti? Ne sono rimasto attonito, commosso, incredulo, addolorato!
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 439
'I chilli chi manìji, ti nni gunti 'i mani.
'I chilli chi viri, crìrinni 'a menza.
- Corigliano-Rossano: L'IC Don Bosco porta in scena la filosofia nella Scuola dell'Infanzia
- Riformismo e Resistenza, il ritorno a “ i socialfascisti”, se ne discute in un convegno politico a San Demetrio Corone con Riccardo Nencini e altri esponenti politici della sinistra riformista italiana
- Domani 8 giugno alle ore 18 Processione diocesana del Corpus Domini a Mirto Crosia
- Corigliano-Rossano: Sabato 10 giugno presentazione del libro "Il paese ci aspetta"
- Corigliano-Rossano: Venerdì 9 giugno XVII edizione del "Festival della canzone Vincenzo Tieri"
- Rubrica: Detti e proverbi coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Corigliano-Rossano: Presentazione del "Progetto della panchina per il bosco urbano"
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: La salvezza è sapersi amati come figli
Crediti