Fonte: Comunicato stampa
Con profondo rammarico che lo Skizzati Group 1991 annuncia la fine di un'era, deponendo stendardi e striscioni.
Si chiude, così, la nostra lunga storia fatta di 34 anni di tifo, chilometri, gradinate per onorare i colori biancazzuri e la memoria di tutti quei compagni, come Paolo e Vincenzo, che non sono più in terra, ma sempre vivi nella passione che ancora ci unisce in serie D come in prima categoria, lo Skizzati Group si è sempre distinto tra le tifoserie per la passione e l'impegno profuso nel sostenere la propria città, suscitando ammirazione su ogni campo.
L'attaccamento ai nostri colori ci ha tenuti uniti anche attraverso gli anni più bui della storia della nostra società, afflitta dalla totale mancanza di un progetto serio in grado di rilanciare la squadra. Progetto che manca tuttora!
Il che rende ancora più encomiabile l'impegno profuso dai giovani ultras che non hanno mai smesso di portare ovunque il nostro striscione, a tutti loro diciamo "GRAZIE" per aver tenuto alto l'onore della tifoseria. Allo stesso tempo, però, chiediamo di rispettare la nostra decisione, non esponendolo più in nessuno stadio e in nessun dove e chiediamo inoltre a chiunque sia in possesso di nostro materiale di non esporlo in nessuna occasione.
Infine rivolgiamo un sentito ringraziamento a tutte le tifoserie amiche, rivali sul campo, ma amiche nel condividere gli stessi ideali, le stesse passioni e la stessa mentalità, che continueremo a coltivare sempre a livello personale, in quanto rappresentanti della vera indole ultras, quella alla vecchia maniera, quella che costruisce le proprie Alleanze sulla base di un rispetto acquisito attraverso gli scontri e la vera attività ultras.
Una mentalità molto lontana dall'atteggiamento odierno dove si fanno gemellaggi troppo facili, specie con tifoserie blasonate, al solo fine di ottenere visibilità, gli ultras devono meritarselo il rispetto, questo atteggiamento vi rende molto più simili a ragazzine che si sentono importanti per essere riuscite a farsi un selfie con il cantante famoso. Questo impoverimento della vera natura ultras ci spinge a prendere le distanze da un mondo nel quale i tifosi si svendono come influencer a caccia di un brano per collaborazioni su tik tok. Noi siamo della vecchia guardia, quella del fare e non dell'apparire, l'anima più vera e sincera del calcio. Gli unici che vincono sempre. Onore agli ultras, Onore allo Skizzati Group 1991