Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 327
Cùrchiti 'imbizzi e llèviti priesti 'a matina.
Falla 'ntra 'nu rupi ca si sa.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 269
Fonte: La Redazione
Con la tradizionale "Tredicina" dedicata al gande Santo padovano il prossimo 31 maggio prenderanno il via i solenni festeggiamenti di Sant'Antonio di Padova presso la comunità parrocchiale di Corigliano Centro diretta dal vicario foraneo, don Gaetano Federico.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 307
di Gennaro de Cicco
Nei giorni 3 / 4 del mese di Giugno, oltre al Primo Ministro, Edi Rama con la moglie e il figlio, saranno presenti nelle comunità arbëreshe di Lungro, Vaccarizzo Albanese, Frascineto e San Benedetto Ullano, anche il Sindaco di Scutari, Benet Beci, la Sindaca di Durazzo, Emiriana Sako, il Sindaco di Vallona, Ermal Dredha, il Primo Consigliere del Presidente del Consiglio, Endri Fuga.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 460
di Massimo Nocito
SAN NICOLA ARCELLA - Si chiude col botto la prima edizione di “Crawford in Riviera dei cedri”, con oltre 400 giovani provenienti da Calabria, Campania, Puglia e Sicilia che hanno pacificamente invaso il centro storico di San Nicola Arcella per partecipare al ricco cartellone dell’evento di chiusura del primo Festival dedicato al Folk Horror in Calabria.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 304
Cari amici, celebriamo oggi la solennità della Pentecoste, a 50 giorni dalla resurrezione di Gesù si arriva al vero fine e culmine di tutto il mistero pasquale. Lo Spirito Santo scende sugli Apostoli per confermarli nella fede e per inviarli nel mondo quali messaggeri di amore, speranza e gioia:
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 413
Fonte: www.linguisticamente.org
di Emanuela Piemontese Università Sapienza di Roma
Don Milani, chi era costui?
Giorgio Pecorini intitola così un suo volume del 1996. Si tratta, tra i moltissimi scritti su don Milani, di un testo fondamentale perché Pecorini era un giornalista che è stato a lungo molto vicino a don Lorenzo Milani.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 377
Fonte: Il Serratore
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 289
Gv 20,19-23: La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 271
Cumi ti sienti, min'i rienti.
Cuntienti tu, cuntienti tutti.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1696
Fonte: Comunicato stampa
Fervono i preparativi all'IC Don G. Bosco di Corigliano Rossano per la rappresentazione "Favole e Filosofia" che andrà in scena al Cinema Teatro Metropol il prossimo 9 giugno. Un evento che conclude l'omonimo progetto realizzato in questo anno scolastico con i bambini della scuola dell'infanzia incentrato sulle conversazioni filosofiche attraverso la lettura delle favole di Esopo e Fedro.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 317
L’ICSAIC (L’Istituto calabrese per la storia dell’antifascismo e dell’Italia contemporanea) con sede a Rende, ha pubblicato il volume Il PCI, la Calabria e il Mezzogiorno. Da Livorno al “partito nuovo” (1921-1953), che contiene gli atti del convegno nazionale organizzato dall’Istituto per celebrare il centenario della fondazione del Partito comunista d’Italia.
- Il 29 maggio l'Uciim organizza incontro-dibattito su "Artificial intelligence sfide e problemi"
- Domenica prossima pedalata verso il complesso monumentale del Patire con l'ultra runner Oliviero Alotto
- Il Presidente del Consiglio d’Albania Edi Rama nei giorni 3 / 4 giugno visiterà quattro centri arbëreshë (Lungro – Vaccarizzo Albanese – Frascineto – San Benedetto Ullano)
- #Ri-Bellezza riapre vico della fantasia in onore di Carmine De Luca. Tra mostra, marionette e altri momenti
- San Demetrio Corone, convegno sui rituali legati alla commemorazione dei defunti.
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Madre, dimmi
- "Zi Tore. Il parroco" il nuovo libro del giornalista Raffaele Iaria
- Nel week-end il Festival della poesia tra scalo e centro storico Coriglianese
Crediti