Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1121
di Gennaro De Cicco
È stato presentato, sabato pomeriggio, presso l’Auditorium comunale di San Cosmo Albanese, il libro ARBËRISHT ? PSE JO ? (Italo – Albanese ? Perché no ? Gjuha Jonë (La nostra lingua). Si tratta di un breve corso di Lingua Albanese per la scuola primaria delle comunità arbëreshe.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 279
Chini risprezza, accatta.
Chini sbinturati nascia, sbinturati mora.
Chini si guarda, si sarba.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 284
Oggi lunedì 8 maggio e giovedì 18 maggio il Polo Liceale di Rossano organizza due momenti culturali davvero interessanti dal titolo "Conversazioni sul 900 in musica". Il primo appuntamento è in programma questo pomeriggio alle ore 16.30 e si terà preso la sede dell'Istituto.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 539
di Massimo Nocito
Scalea - Nell’ambito del progetto KIGO co-finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus + Sport si è svolto oggi il primo BICI BUS della storia locale. Oltre 60 ragazzi della Scuola Secondaria dell’IC Caloprese hanno seguito il percorso casa-scuola e viceversa in bici, grazie al supporto professionale dello staff dell’ASD Squadra Terùn Scalea, del Dirigente scolastico e dei volontari.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 271
Fonte: Comunicato stampa
Si terrà domani sabato 6 maggio 2023 l'Assemblea Sinodale della Arcidiocesi di Rossano Cariati alla presenza degli organismi di partecipazione, dei referenti sinodali parrocchiali e degli operatori pastorali per l’avvio del Terzo Cantiere di Betania nell'ambito del secondo anno del cammino del Sinodo della Chiesa Universale.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1203
di Cristian Fiorentino
È in programma al teatro “Metropol” di Corigliano, sabato prossimo 6 maggio alle 21, lo spettacolo teatrale di solidarietà proposto dall’”Accademia della Sibaritide”, patrocinato dall’arcidiocesi di Rossano-Cariati e dal comune e sostenuto da alcuni partner, e ideato ed interpretato da Pierluigi Bartolomei.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 427
di Rosella Librandi Tavernise
Verso la fine degli anni cinquanta del secolo scorso nasceva, sul litorale di Schiavonea, da una idea lanciata all’impresario napoletano sig. Giuseppe Pezzella, da un gruppo di giovani del complesso canoro “Carpe diem” di cui faceva parte il giornalista Ernesto Paura, lo stabilimento balneare dall’allettante nome mitologico “Lido delle Sirene”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 328
Fonte: Comunicato stampa
Dopo l’edizione sperimentale e inaugurale 2022, torna Patìr – Patrimonio, Visioni, Comunità quest’anno incentrato sulle strade del Monachesimo e su quel punto di giunzione e convivenza che le Chiese Latina e Greca ebbero proprio sul territorio della Calabria del nord-est.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 346
Fonte: Comunicato stampa
Lunedì 8 Maggio 2023 ore 16.30 in occasione della Festa della Mamma, presso la Zona Madonnina, l'Associazione "Il TREMAGLIO" alla presenza del Sindaco Flavio Stasi, Padre Francesco Ansalone benedirà una Corona di Rose che sarà posta sul capo della Madonna. Tutto ciò per vivere insieme un momento di gioia, di preghiera e di tradizioni, nel luogo simbolo " i tutti i Marinari"...
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 305
di Giulio Iudicissa
Se al bar o sotto l'ombrellone si può chiacchierare, sorridere, ammiccare, distrarsi, guardare chi passa, in un'aula scolastica, invece, o sotto la navata di una chiesa, la vista, l'udito, il pensiero dovrebbero convergere in raccoglimento, su un unico punto. Quando ciò non avviene e il tutto passa per normale, vuol dire che siamo già nel bel mezzo di una società fluida. Ecco, il bar è diventato scuola e l'ombrellone è diventato chiesa.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 372
di Gennaro De Cicco
Si terrà a San Demetrio Corone nei giorni 4 / 5 maggio presso la sala Teatro del Collegio di Sant’Adriano, il convegno:
- Corigliano-Rossano: Passeggiata ecologica rinviata al 14 maggio causa maltempo
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: All’udire queste cose si sentirono trafiggere il cuore
- Rubrica: Detti e proverbi coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Rubrica - L'approfondimento di Stefano Cassavia: Il conflitto tra Russia e Ucraina
- Commento al Vangelo di domenica 30 aprile: Io sono la porta delle pecore
- Primo maggio coriglianese tra passeggiata ecologica, storia e tradizioni
- Corigliano-Rossano: “Corri e cammina per la Pace” tutto pronto per la 32ª edizione
- Corigliano-Rossano: Il prossimo 5 maggio si terrà "La notte nazionale del Liceo Classico"