Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 324
Amici un caro saluto, sarete d'accordo con me nel dire che gli ultimi anni, a causa degli avvenimenti che ci hanno travolto, hanno lasciato un senso di paura dentro il nostro cuore. Una paura che si manifesta in diverse forme in ognuno di noi.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 349
Mt 10,26-33: In quel tempo, Gesù disse ai suoi apostoli: «Non abbiate paura degli uomini, poiché nulla vi è di nascosto che non sarà svelato né di segreto che non sarà conosciuto.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 352
di Giulio Iudicissa
Le chiese si svuotano e gli stadi si riempiono, le sedi partitiche cedono alla piazza, le scuole aspettano la prossima riforma, le marce s'impongono alle giornate di studio. Ed ancora: la lezione si chiama conversazione, l'improvvisazione domina sulla riflessione, la gara canora diventa promozione politica, il gridare vince sul parlare. Qual contesto stia nascendo, io non so.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1481
di Francesco Benincasa
Sabato prossimo 24 giugno 2023 a Vaccarizzo Albanese, in piazza Skanderbeg alle ore 20.00 si terrà con l’apertura di numerosi stands enogastronomici e con la eccezionale presenza dell’agrichef Enzo Barbieri, la 18esima edizione dell’autentico ed attesissimo “Concorso dei vini Arbëreshë 2023” promosso dall’amministrazione comunale.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 346
di Emanuela Piemontese Università Sapienza di Roma (Fonte: www.linguisticamente.org)
Come si è detto nella prima parte di questo contributo, per don Lorenzo Milani la scuola è l’unica via per garantire a tutti il possesso e il dominio sulla parola, sulla lingua, per imparare ad orientarsi e a muoversi nel mondo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 420
di Salvatore Martino
La smania di apparire che, in questi ultimi tempi, sta producendo vittime, soprattutto tra i più giovani, e che sta assumendo i contorni di una vera e propria deriva che sta trascinando settori, fino a qualche tempo fa, molto lontani dalla pubblicità, compresi alcuni ambiti di Chiesa, deve preoccupare moltissimo, e spingere verso un recupero di strumenti come l’esempio, l’educazione, e la formazione.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 2019
di Cristian Fiorentino
Interessante evento culturale a tappe, in arrivo a Schiavonea, che abbraccerà i prossimi tre mesi estivi. Ideato e programmato dall’associazione “Schiavonea e Sant’Angelo Puliti” a cura di Maria Curatolo, patrocinato dal comune, la manifestazione sarà denominata “Letture nel borgo con l’autore 2023”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 375
di Gennaro De Cicco
Per poter entrare nel merito delle varie situazioni analizzate nel libro “Il casale di Sancto Jorio (1104 – 1811) di Domenico Antonio Cassiano, Jonja, editrice, 2022, collana diretta da Giovambattista Trebisacce e Mauro Nicastri (Storia Istituzioni e società), non si può prescindere da una preliminare cognizione storica degli avvenimenti succeduti nell’ Italia meridionale e nell'impero bizantino in un arco temporale molto esteso.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 350
'I ru muorti e ddi ru fujuti si nni parra ttre juorni.
'I sordi vani e bbiègnini.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 302
di Giulio Iudicissa
Donne e uomini pii non mancarono. Pii, secondo l 'uso evangelico, buoni e giusti. Alcuni operarono in associazioni, altri da soli, alcuni in maniera aperta, altri in forma privata. Tutti incontrarono la sofferenza e cercarono di alleviarla. Di tanti è rimasta notizia, di molti nulla sappiamo. Furono donne e uomini consacrati, ma spesso semplici laici. Insegnarono, con l'esempio, l'umana virtù e la pietà anche in questa nostra terra coriglianese.
- Commento al Vangelo di domenica 18 giugno: «Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date»
- Rubrica: Detti e proverbi coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Cassano Jonio ricorda con una lapide nel cortile del Vescovado don Ciccio Fera
- Corigliano-Rossano: Giovedì 15 giugno il Cra farà il punto della situazione
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Politica e Tecnica
- Rubrica: Detti e proverbi coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Vieni, santo Spirito, ad abitare in noi!
- Corigliano-Rossano: Il Paese ci aspetta di Angelo Antonio Zampino e gli Amici dell'Arte