Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 554
E’ degno figlio della comunità di S. Sofia D’Epiro, docente e cultore in storia contemporanea, il prof. Francesco Fabbricatore, il quale nei giorni scorsi ha presentato il suo primo lavoro, di matrice storica, su << Santa Sofia degli Albanesi in Calabria Citra>>.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 609
di Gennaro De Cicco
Enzo Iovine, è il vincitore della XXXIX edizione del Festival della canzone arbëreshe, concorso canoro di motivi inediti in arbërisht o shqipe.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 484
Gv 6,60-69: In quel tempo, molti dei discepoli di Gesù, dopo aver ascoltato, dissero: «Questa parola è dura! Chi può ascoltarla?».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 414
Il Vangelo di oggi: Lc 1,39-56: In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 649
di Gennaro De Cicco
È tutto pronto per la serata finale del Festival della Canzone Arbëreshe, concorso canoro di motivi inedite in lingua italo-albanese, giunto alla XXXIX edizione.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 445
di Giulio Iudicissa
La sera di un giorno qualsiasi anticipa quella dell’ultimo giorno di vita. Rivedrò, in un attimo solo, il passato e ringrazierò per i doni ricevuti; poi, invocherò la divina misericordia. L’angelo custode, allora, mi darà la sua mano, quella che io, tante volte, ho lasciato tra i bagliori del mondo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 392
Il Vangelo di oggi: Gv 6,41-51: In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesù perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo».
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 428
di Giulio Iudicissa
Associazioni e gruppi. Quanti se ne sono contati nel corso del tempo? Di certo, milioni. E tutti, in ogni dove, sono finiti, anche quelli, che pure avevano detto parole nuove ed aperto i cuori alla speranza. Perché? Forse, perché, come ogni cosa, erano predestinati all'invecchiamento e alla morte? Non so. Vedo, però, che tante belle, umane consorterie si estinguono per colpa di chi vi ha aderito, solo a motivo di calcolo o di moda.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 577
ll Vangelo di oggi: Gv 6,24-35: In quel tempo, quando la folla vide che Gesù non era più là e nemmeno i suoi discepoli, salì sulle barche e si diresse alla volta di Cafàrnao alla ricerca di Gesù.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1812
(pubblicato in estratto sul quotidiano “il Giornale del 31 07 2021)
A Madrid, nel museo Reina Sofia, è esposto il massimo “Capolavoro”di Pablo Picasso, GUERNICA, eseguito e ultimato nell’intento di commemorare l’amico torero JOSELITO, morto sotto il “bombardamento“ delle … cornate del toro.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 506
L'Associazione Culturale " Coriglianesi nel Mondo" organizza, in collaborazione con la Coop. sociale Sinergie, "A SPASSO PER I MULINI", passeggiata ecologica nel parco del Coriglianeto.
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Prego
- Commento al Vangelo di oggi domenica 25 luglio: Siamo figli meravigliosi capolavori di un Dio d’amore
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Partenze
- Commento al Vangelo di oggi: 18 luglio 2021 – Vedere, guardare, avere compassione
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Mamamma
- LIBERO AMORE IN UNIONE SOVIETICA : “COME BERE UN BICCHIER D’ACQUA” di ERNESTO SCURA
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Lasciti
- San Demetrio Corone: "La valigia dei ricordi" di Angelo Luzzi