Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 704

- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 670
Il Vangelo di oggi: Mc 9,38-43.45.47-48: In quel tempo, Giovanni disse a Gesù: «Maestro, abbiamo visto uno che scacciava demòni nel tuo nome e volevamo impedirglielo, perché non ci seguiva».
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 541
di Giulio Iudicissa
Ho conosciuto persone, che nella stessa parrocchia sono nate, vissute, hanno ricevuto i sacramenti e lì, infine, hanno concluso il loro viaggio terreno. La parrocchia: un paesino nel paese, dove tutti conoscevano tutti e tutti avevano nella chiesa un riferimento e nel parroco il confessore, il confidente, il consigliere, l'amico. Ognuno si identificava con la parrocchia, tanto che, per indicare la propria abitazione, non diceva la via, ma semplicemente il nome della parrocchia. Nel mio paese, quello che resta nelle foto ingiallite e nei cuori sognanti, c’era, così, chi abitava a S. Antonio, a S. Maria, a S. Pietro, a Ognissanti, a S. Giacomo. Allora, una campana mandava l’ora e la pace.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 611
Il Vangelo di oggi: Mc 9,30-37: In quel tempo, Gesù e i suoi discepoli attraversavano la Galilea, ma egli non voleva che alcuno lo sapesse.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 505
di Giulio Iudicissa
Mi sorprendo, talvolta, a canterellare alcuni motivetti della mia infanzia: me li recavano una voluminosa radio ad onde medie, un grammofono col piatto ondeggiante, spesso, la voce limpida di mia madre. Era bello allora e gioivo. È bello ancora oggi ripeterli quei motivetti - “ogni accordo un ricordo” - e li ripeterei chissà quante volte, se non fosse, poi, per quel qualcosa di strano, un languore, che mi frastorna e mi lascia indifeso.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1725
Quando nei paesi dell’Est Europeo dominavano i regimi comunisti, nel nostro Occidente si favoleggiava di “Paradisi Sociali” in cui tutto funzionava alla perfezione perchè, tutti, erano consapevoli del fatto che i “benefici” di cui godevano erano il frutto della certezza di ognuno di essere, contemporaneamente, artefice e beneficiario di quel benessere.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 474
Il Vangelo di oggi: Mc 8,27-35 :In quel tempo, Gesù partì con i suoi discepoli verso i villaggi intorno a Cesarèa di Filippo, e per la strada interrogava i suoi discepoli dicendo: «La gente, chi dice che io sia?».
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 456
di Giulio Iudicissa
Al declinare di un'estate lontana, scrissi per te, madre, una poesia e l'affidai, per la consegna, ad una nuvoletta gentile, che mi passava dinnanzi. Ti avrebbe fatto compagnia nell'inverno veniente. La recitai in pubblico e, credo, piacque, se un musicista la prescelse, per inserirla, in un suo album, con corredo di musica e canto. Mi risuona nel cuore, oggi, una, tante volte, e non mi lascia, insieme agli occhi tuoi celesti, che sempre diedero luce ai miei. Te la rimando, madre. Ti giunga in Paradiso.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 510
Il Vangelo di oggi Mc 7,31-37: In quel tempo, Gesù, uscito dalla regione di Tiro, passando per Sidòne, venne verso il mare di Galilea in pieno territorio della Decàpoli.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 415
di Giulio Iudicissa
Un giorno, potresti trovarti dinanzi ad un campo fiorito, ad un tramonto, ad un cielo stellato, al profumo di un cambio di stagione e rimanere lì, senza emozioni, in uno stato di estraneità. Ecco, non senti più entusiasmo, il che vuol dire, come la parola racconta, che l'animo si è svuotato. La divinità, che vi abitava, è partita. Non è più “dentro di te” e, quando dentro non hai un dio che ti scuote, nulla più vedi e senti. Sei rimasto solo. Il Il mio augurio: il dio, che ti è stato compagno, dimori sempre in te.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 494
Il Vangelo di oggi: Mc 7,1-8.14-15.21-23: In quel tempo, si riunirono attorno a Gesù i farisei e alcuni degli scribi, venuti da Gerusalemme.
- Santa Sofia d'Epiro: Francesco Fabbricatore e gli italo-albanesi di Calabria
- San Demetrio Corone: Enzo Iovine si aggiudica la XXXIX^ edizione del Festival della canzone Arbereshe
- Commento al Vangelo di oggi domenica 22 agosto: Quel pericolo di morire di fame
- Commento al Vangelo di oggi domenica 15 agosto: Costruiamo un Magnificat tutto nostro
- San Demetrio Corone: Il 21 agosto appuntamento con la XXXIX edizione del "Festival della canzone Arbereshe"
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Sopra un pensiero di San Pio
- Commento al Vangelo di oggi domenica 8 agosto: Stupore e scandalo
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Consorterie
Crediti