Fonte: Comunicato stampa

Ieri, venerdì 11 aprile, in occasione della Giornata del Mare, la Lega Navale di Mirto Crosia, presieduta da Jimmy Fusaro, e la FIDAPA sezione di Rossano, presieduta da Linda Fazio, hanno avviato un progetto di monitoraggio sulla presenza del Giglio Marino sulle spiagge della Sibaritide.

Il progetto, realizzato in collaborazione con l'Ing. Cataldo Capalbo, prevede la raccolta di dati e immagini degli esemplari di Giglio Marino presenti sulle spiagge della zona, con particolare attenzione alle spiagge di Mirto Crosia.

Il materiale raccolto sarà poi trasmesso all'Ing. Capalbo, che ha già creato un sito web dedicato al Giglio Marino, con foto e coordinate degli esemplari presenti nella zona di Corigliano-Rossano. Il progetto ha lo scopo di diffondere la conoscenza di questa specie rara e protetta, nonché di sensibilizzare la comunità locale sull'importanza della conservazione del patrimonio naturale della zona. L’attività rientra nella Giornata Nazionale del Mare organizzata dalla Lega Navale Italiana e da  Ambiente Mare Italia (AMI) anche in concomitanza con la Settimana Verde.

La Giornata del Mare, istituita con il D.Lgs 229 del 3 novembre 2017, rappresenta un'occasione importante per promuovere l'amore e la cultura per il mare e per sensibilizzare la comunità locale sull'importanza della conservazione del patrimonio naturale marino. Il Giglio Marino (Pancratium maritimum) è una specie rara e protetta, presente sulle dune a ridosso delle spiagge balneabili della Sibaritide. La sua conservazione è fondamentale per preservare la biodiversità della zona e per garantire la salute degli ecosistemi marini.

Per ulteriori informazioni, contattare:

- Lega Navale di Mirto Crosia: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tel 3488012430

- FIDAPA sezione di Rossano 349 426 7533

Crediti