di Cristian Fiorentino

Il girone A di Seconda categoria si appresta a chiudere i battenti.  Domenica prossima 12 aprile, con la ventiduesima e ultima giornata generale andrà in archivio la fase regolare anche di questo torneo dilettantistico.

Fischio d’inizio alle ore 15:30 e riquadro delle gare che prevederà: Città di Cariati-Fagnano, Corigliano-Francavilla Lagaria, N.P. San Demetrese-Academy Montalto Uffugo, Rossano scalo-Cropalati, San Lorenzo Bellizzi-Atletico Corigliano e Saracena-Tarsia. Undicesima di ritorno che decreterà griglia play-off e play-out ma anche salvezza e retrocessione diretta. Per la zona spareggi promozione da capire chi chiuderà seconda, sia per evitare una eventuale semifinale che per giocare la finale in casa e con la possibilità di poter contare sul doppio risultato. A tal proposito non è escluso che montaltesi e francavillesi non possano evitare entrambe la semifinale e giocarsi direttamente l’ultimo atto.

Nella zona calda, invece, occhi puntati su ben due accessi scontri diretti e con le altre pretendenti alle prese con sfide comunque insidiose. Alla vigilia degli ultimi novanta minuti la classifica vede la capolista Corigliano in testa con 49 punti, A. Montalto U. e Francavilla L. a 43, Cropalati a 36, N. P. Sandemetrese a 33, A. Corigliano a 26, Fagnano a 24, C. Cariati a 21, Tarsia a 20, S. Lorenzo B. a 19, Rossano s. a 15 e Saracena a 14. Dal canto suo, il Corigliano neo-promosso e reduce dal passo falso di Montalto, si appresta alla passerella finale casalinga. Sullo storico terreno di gioco del “Valli Sant’Antonio” sarà un pomeriggio di calcio ma anche di grande festa. Annunciati dj set prima e dopo il match e nel terzo tempo stand gastronomici, allestiti dalla società e dai partner che hanno sostenuto il sodalizio nel corso di questa stagione, area giochi e gonfiabili per i bambini con tanto di torta e spumante per brindare alla seconda promozione nel secondo anno di vita del club coriglianese.

Annunciati anche i fuochi pirotecnici e altre sorprese. Intanto, i coriglianesi scenderanno in campo con la maglia celebrativa ed entrambe le compagini accompagnate dai bambini. La squadra del presidente Sangregorio ci tiene a chiudere la stagione, soprattutto davanti al proprio pubblico, con un risultato positivo e c’è da scommetterci che venderanno cara la pelle. Di contro i francavillesi sono stimolati per ambire alla seconda posizione prima di pensare ai play-off. I presupposti per assistere ad un ultimo grande incontro ci sono tutte. In settimana, il collettivo di mister Apicella si è allenato sereno e determinato per arrivare ben predisposto all’atto conclusivo. Non ci saranno gli infortunati Brillante e Zangaro, l’indisponibile Azzinnari mentre in dubbio restano Bianchi e Vasso. Tutti gli altri effettivi dovrebbero essere arruolabili. Da decifrare ancora lo schieramento titolare. Corigliano che ha totalizzato fino adesso 15 successi, 4 pareggi e 2 sconfitte per 51 reti segnate e 23 incassate, con all’attivo il secondo miglior attacco insieme ai montaltesi e la miglior difesa insieme ai cropalatesi. Francavilla L. che finora ha registrato 12 vittorie, 7 segni ics e 2 insuccessi per 52 gol fatti e 24 subiti, miglior reparto avanzato e secondo miglior reparto arretrato. All’andata finì 4 a 2 per il Corigliano. Designato per la conduzione di gara l’arbitro Converso della sezione di Rossano. Dal canto suo, invece, l’Atletico Corigliano si appresta all’ultima gara con animo sinceramente più sereno. Il sudato successo interno di domenica scorsa contro il Città di Cariati, infatti, ha elargito la matematica salvezza alla formazione di mister Tocci.  Celico e compagni potranno affrontare il San Lorenzo Bellizzi senza pressioni e con la giusta fiducia. La condizione psicofisica dell’ultimo mese è stata confortante regalando ottime performance. Ovvio che il S. Lorenzo B. avrà più motivazioni per ambire al successo e per ritagliarsi il miglior piazzamento nella fascia play-out. La comitiva rossoblù nei giorni scorsi ha effettuato la preparazione anche se non saranno impiegabili Ferrari e Oliva per infortuni e gli indisponibili E. Montalto e Algieri mentre De Simone è in dubbio. Il binomio tecnico Tocci - Gabriele ha provato alcune situazioni ma l’undici titolare non è ancora chiaro. I ruolini di marcia indicano per i sanlorenzani 4 successi, 7 pareggi e 10 per 25 reti fatte e 49 incassate per i coriglianesi 7 vittorie, 5 pari e 9 ko per 34 gol siglati e 30 subiti. All’andata finì 3 a 0 per l’Atletico. Indicato per la direzione d’incontro l’arbitro Genovese della sezione di Rossano.

Crediti