Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 308
Fonte: Il 1966 nella “mia” città: Corigliano Calabro – Il Bar “La Castagna” - di Giovanni Scorzafave - Libreria Il Fondaco editrice
Nell’ignoto mondo dei miei incubi giovanili, quelli che hanno lasciato fino a pochi anni fa una scia bianca nella mia anima riguardavano, in particolare, i Ferragosto vissuti durante la gestione del bar di famiglia: “La Castagna”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 249
di Gennaro De Cicco
Lunedì 19 Agosto 2024, alle ore 21.00 a San Giorgio Albanese (CS) per una serata "DA FAVOLA", Përrallza nën Ghënzes, organizzata dalla Locale Amministrazione comunale.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 264
Dal Vangelo secondo Giovanni Gv 6,41-51: In quel tempo, i Giudei si misero a mormorare contro Gesù perché aveva detto: «Io sono il pane disceso dal cielo».
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 445
di Cristian Fiorentino
A Schiavonea, in piazzetta Portofino, l’associazione “Schiavonea e Sant’Angelo Puliti” in sinergia con il chiringuito in the square, hanno ideato e pianificato ben tre serate tutte da vivere.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 122
I conci della liquirizia
Fu nel 1715 che aprì i battenti il nuovo Concio di Lo Cino per la produzione della pasta di liquirizia.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 196
Fonte: Vocabolario storico etimologico coriglianese - Editore Castriota - pag. 35
abbasceri (der. dal fr. ant. abaissier, abaiscier, "ridurre", da un ant. provenz. abaissar, da cui il fr. abaissé, che è dal tardo lat. ad-bassiare; Corpus TLIO), v. tr., abbassare, calare, mettere qualcosa più in basso; ridurre l'altezza; abbascia 'a chepa, chinare il capo; ar'abbasciuna, a carporù, incurvato; «...di fare absasciare lo trappito» (Corigliano 1560, CDC, 391); calare il prezzo; abbascia, calare, scendere di prezzo; abbascia ra sardella, la sardella che si vende a prezzo ribassato; abbassare il valore o l'intensità di qualcosa; abbasci 'a vucia, abbassa il tono della voce; vd. vasceri.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 187
Fonte: Comunicato stampa
Ritorna con una nuova opera al Civico Museo del Mare, dell’Agricoltura e delle Migrazioni lo scrittore Francesco Talarico, originario di Cariati ma residente a Bologna da molti anni.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 152
Fonte: Comunicato stampa
Come ormai è diventata tradizione la «Shoqëria Ndrikullavet», altrimenti detta “La Compagnia delle Comari”, terrà la prima della Commedia teatrale «NUSJA MERIKANE», “La Sposa Americana”, scritta dal nostro Vicepresidente Vincenzo Bruno.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 533
di Cristian Fiorentino
Countdown agli sgoccioli per l’attesissimo e autentico avvenimento della “Notte della Taranta” 2024. L’esteso e ospitale “Quadrato Compagna” di Schiavonea, ancora una volta è pronto ad accogliere il flutto di pubblico in arrivo per quello che viene considerato uno degli eventi estivi più attesi e gettonati sul territorio.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 213
di Giulio Iudicissa
Antica abitudine è quella di continuare in inutili rituali, tra incontri preliminari e programmatici, tra aggiornamenti e postaggiornamenti, tra comunicati e proclami, tra passerelle pubbliche e private,
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 525
di Cristian Fiorentino
Puntuale come ogni anno e dopo i successi degli anni passati ritorna uno degli eventi più attesi della calda stagione. Anche nel 2024 si accenderanno i riflettori sulla “Notte d’Estate” e sul borgo antico di Corigliano pronto ad abbracciare la consueta onda dei partecipanti.
- Mercoledì 7 Agosto, nel borgo antico Coriglianese, si replica il "Cammino delle Meraviglie" by night
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Egli è stato mandato da Dio per donare il pane vivo che viene dal cielo
- Dio non può essere dato per scontato ma va cercato
- Commento al Vangelo di domenica 04 agosto: " Datevi da fare non per il cibo che non dura, ma per il cibo che rimane per la vita eterna e che il Figlio dell’uomo vi darà"
- La Ionian Vibe Band al Museo di Cariati per il concerto d’agosto evento di musica “Jam” in collaborazione con l’Associazione Liberenote
- Rubrica: L'angolo della memoria a cura del prof. Giuseppe Franzè
- Rubrica: Vocabolario storico etimologico coriglianese del dott. Luigi Petrone
- Il 6 agosto, al castello di Corigliano, Premio Donna Fidapa alla pianista internazionale Daniela Roma