Cultura
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 3379
a cura di Aldo Jacobini
Cosenza: Nell’Aula Magna "A.Monaco" dell'ITIS di Cosenza, si è svolto il 15 novembre scorso un significativo e partecipato convegno su: "Controlli e compenze della Ragioneria Territoriale dello Stato sugli atti delle Istituzioni scolastiche", promosso dalla Segreteria Provinciale della CISL-SCUOLA di Cosenza, che ha interessato Dirigenti scolastici, Direttori dei Servizi Gnerali e Amministrativi, Assistenti amministrativi e docenti delle scuole della provincia.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 2066
Fonte: www.lostrappoquotidiano.it
di Raffaele Corrado
So di avere con Antonio Longo un solido e leale rapporto di amicizia, nato, anni fa, grazie alla condivisione di gioie, dolori e soprattutto passioni.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 823
Sulle orme di Papa Francesco e vivendo cristianamente le esortazioni contenute nel suo messaggio per la prima Giornata Mondiale dei Poveri,
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 978
di P. Giovanni Cozzolino, O.M.
Viviamo in un’epoca di “passioni tiepide”, non “tristi”, ma piuttosto: “disincantate”., interpretate con realismo, in particolare dai giovani, abituati a proiettare il futuro nel loro sguardo, e a orientare il nostro, perché i giovani “sono” il futuro.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1067
Di Antonio Benvenuto
E’ allucinante ciò che è venuto fuori dal “ Quotidiano sanità” nella sua elencazione delle schede relative al 2016.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 975
Il Vangelo di oggi: Mt 25,1-13
Il regno dei cieli è simile a dieci vergini che, prese le loro lampade, uscirono incontro allo sposo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1058
Foto: Saverio Strati
La Calabria ha contribuito in maniera seria e concreta alla storia d'Italia attraverso figli illustri, personaggi che si sono impegnati concretamente a lavorare per il suo sviluppo sociale, economico, politico e culturale.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1266
di Paolo Gallo
“Dalla terra al fuoco” - Laboratorio di ceramica antica 8-10/11/2017
“XVI giornata francavillese” - convegno internazionale di archeologia 11/11/2017
“V Panatenee in onore della Dea Atena di Lagaria” - rievocazione storica 12/11/2017
Si svolgeranno nel periodo dall’8 al 12 novembre a Francavilla Marittima (CS) le “Giornate della Magna Grecia” organizzate da Itineraria Bruttii onlus e Lagaria onlus in collaborazione con il Comune di Francavilla Marittima e la Regione Calabria nell’ambito degli eventi culturali 2017 del piano culturale regionale.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 865
“A distanza di venti anni dalla morte (6 dicembre 1997) è parso doveroso un omaggio alla memoria dello studioso Carmine De Luca da parte dell’amico.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 961
Sabato 11 novembre alle ore 10,30, presso la sala convegni del Centro Mondiversi in via Montessori a Corigliano Scalo, sarà presentato il nuovo progetto editoriale per il periodico “Mondiversi”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1089
di Antonio Le Fosse
ROSSANO - Sarà presentato, questa sera, mercoledì 8 novembre 2017 alle ore 17:30, il nuovo libro dal titolo: "Fascino e Mistero del Codex Purpureus Rosanensis" scritto da S.E. Mons. Luigi Renzo (Arcivescovo della Diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea) nella Chiesa di San Bernardino, alle ore 17:30, in Rossano centro.
- Concluso l'Undicesimo Festival Internazionale di Scacchi “Riviera dei Cedri”
- Spiritualità: A Schiavonea martedì 7 novembre incontro di formazione sul Venerabile mons. Delle Nocche
- Corigliano: In ricordo del caro don Flaminio Ruffo
- La riflessione: Broccolo "Vogliamo chiudere gli occhi su una povertà parallela"
- Commento al Vangelo di oggi: Giusti e peccatori
- L'iniziativa: I personaggi che hanno dato lustro alla nostra Calabria- Rosario Villari
- Corigliano: Celebrata la Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale
- Alla scoperta delle onde gravitazionali