Cultura
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1456
di Massimo Nocito
Si è conclusa domenica 5 novembre l’XI edizione dell’appuntamento legato al mondo degli scacchi più dirompente e gioioso d’Italia, che si realizza da diversi anni in Riviera dei Cedri, con una logica itinerante volta a valorizzare la Calabria e il suo territorio. Il Programma del Festival, co-finanziato anche quest’anno dalla Regione Calabria e promosso dall’ARCA, associazione albergatori Riviera dei Cedri, ha ospitato per la prima volta in Calabria, la finale nazionale del campionato italiano a squadre under 16 di scacchi (CISU16).
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 974
Martedì 7 novembre alle ore 16,30 nel salone dell’Oratorio San Leonardo di Schiavonea le Suore Discepoli di Gesù Eucaristico organizzano un incontro di formazione.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1807
Sono trascorsi esattamente due mesi, era infatti il 5 settembre scorso, quando don Flaminio Ruffo (per molti noi Padre Flaminio) ci ha lasciati raggiungendo la casa del Padre.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1046
Di Angelo Broccolo
Pagano 150 euro al mese d'affitto tassativamente in nero. Non una di quelle belle case sorte negli anni del boom con le rimesse dei migrati nostrani.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1143
Il Vangelo di oggi: Mt 23, 1-12
In quel tempo, Gesù si rivolse alla folla e ai suoi discepoli dicendo
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1301
Foto: Rosario Villari
La Calabria ha contribuito in maniera seria e concreta alla storia d'Italia attraverso figli illustri, personaggi che si sono impegnati concretamente a lavorare per il suo sviluppo sociale, economico, politico e culturale.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1275
Comunicato stampa
…Per onorare la memoria dei caduti di tutte le Guerre e per ringraziare i soldati di ieri e di oggi… E’ con questi sentimenti che la Città ausonica ha inteso commemorare il 4 Novembre nella ricorrenza, ormai storica, della Festa delle Forze Armate e dell’Unità Nazionale.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1232
di Luca Perri
"Erano state teorizzate cent’anni fa da Albert Einstein e sono state rilevate grazie alla collisione di due buchi neri, uno 29 volte più massiccio del Sole, l’altro 36 volte, che ha prodotto una struttura 62 volte più massiccia del Sole.
Le onde gravitazionali sono delle oscillazioni dello spazio-tempo che viaggiano alla velocità della luce. Nel caso in cui dovesse avvenire un evento importante, come la collisione di due buchi neri, le onde gravitazionali si propagano in tutto lo spazio-tempo."
Procederò con ordine e calma interiore.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 3208
Foto: Il prof. Salvatore Arena
“Finchè i vivi non renderanno onore alla memoria di chi è caduto sui campi di battaglia, nel mondo non potrà esserci un’autentica comprensione reciproca”.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1041
Foto: La Caserma Grippo di Cosenza
Comunicato stampa
In concomitanza delle celebrazioni del 4 novembre “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”, molte sono state le iniziative intraprese dal Comando Provinciale Carabinieri di Cosenza per rendere questo giorno una ricorrenza speciale e per riaffermare quel legame tra la gente e la Benemerita.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1187
{jcomments on}
La Pietà di Michelangelo
di Salvatore Martino
Per quanto intrisa di tristezza, quella di oggi è una ricorrenza importante, perché ci consente di riflettere sul concetto di morte, ormai rimosso e cancellato dalla cultura contemporanea (viviamo e ci comportiamo come se fossimo eterni), e sul concetto di storia, che non ruota affatto, tutta, attorno a noi, e che ha bisogno ancora di essere vissuta e scritta con caratteri maiuscoli, se vogliamo appena comprenderne la portata e il mistero.
- Riso della Piana di Sibarys: "RITORNO AL FUTURO"
- Editoria: In distribuzione il n. 19 del periodico locale Nuova Corigliano
- Al via la Scuola di formazione politica del PD
- Corigliano: Bagno di fedeli per la venuta del quadro della Madonna del Miracolo
- Rossano: Avvio nuovi corsi Fami Cpia di Cosenza
- Rossano: Il 3 novembre sarà ricordata la figura di mons. De Capua
- XI Festival Internazionale di Scacchi Riviera dei Cedri, 31 ottobre - 5 novembre 2017
- San Francesco da Paola - Patrono della gente di mare d'Italia
Crediti