Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1234
Comunicato stampa
Cassano: Evento al museo archeologico nazionale della Sibaritide, Venerdì 3 novembre 2017 - ore 10.30 - Sibari - a margine cooking show.
Tra i presenti l'on. Paolo De Castro e il presidente Mario Oliverio. Personalità di primo piano nell’ambito del convegno voluto e organizzato dalla MASSERIA FORNARA di Sibari, affermata azienda operante nel comprensorio della Sibaritide, dal titolo Riso della piana di Sibarys "Ritorno al futuro".
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1290
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1016
Comunicato stampa
Venerdì 3 novembre 2017, ore 19:45, al via la Scuola di formazione politica del PD, presso la sede PD dello Scalo di Corigliano.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 1255
Giovedì 26 e venerdì 27 ottobre presso il Santuario di San Francesco di Paola è transitato il Quadro itinerante della Madonna del Miracolo proveniente da Roma e le sue reliquie.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1182
Foto: La prof.ssa Rosita Paradiso
Il CPIA di Cosenza “Valeria Solesin” amplia la sua offerta formativa con 7 corsi gratuiti finalizzati al rilascio di un attestato di conoscenza della lingua italiana valido ai fini dell’Accordo per l’integrazione.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1091
A dieci anni dalla scomparsa di Mons. Giuseppe De Capua (1909-2007) la Diocesi di Rossano-Cariati ha inteso ricordarne la figura e l’attività pastorale.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1258
di Massimo Nocito
Martedì 31 ottobre 2017 ha preso avvio la undicesima edizione del “Riviera dei cedri”, appuntamento scacchistico di rilevanza nazionale, che si realizza tradizionalmente nell’Alto Tirreno Cosentino, in una logica itinerante tesa a valorizzare il legame tra identità del territorio, cultura e turismo sostenibile.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1681
di Antonio Borrelli
La sua vita fu uno stupore continuo sin dalla nascita, infatti Francesco nacque il 27 marzo 1416 da una coppia di genitori già avanti negli anni, il padre Giacomo Alessio detto “Martolilla” e la madre Vienna di Fuscaldo, durante i quindici anni di matrimonio già trascorsi, avevano atteso invano la nascita di un figlio, per questo pregavano s. Francesco, il ‘Poverello’ di Assisi, di intercedere per loro e inaspettatamente alla fine il figlio arrivò.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1463
{jcomments on}
a cura della Redazione
“Francesco Fiorentino, Felice Tocco e l'identità della filosofia italiana dell'Ottocento”: si tratta del recente libro della studiosa Santina Manieri pubblicato per i tipi “il testo editor” a cura dell'Associazione culturale “Radici nel Tempo” con sede a Davoli, nel Catanzarese. Il libro si concentra su due pensatori calabresi - il primo nato a Sambiase, il secondo a Catanzaro - protagonisti della cultura italiana ed europea nella seconda parte del XIX secolo e ancora oggi tra le principali figure di riferimento per gli storici della filosofia.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1230
Foto: Renato Dulbecco
La Calabria ha contribuito in maniera seria e concreta alla storia d'Italia attraverso figli illustri, personaggi che si sono impegnati concretamente a lavorare per il suo sviluppo sociale, economico, politico e culturale.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1042
Il Vangelo di oggi: Mt 22,34-40
Allora i farisei, udito che egli aveva chiuso la bocca ai sadducei, si riunirono insieme e uno di loro, un dottore della legge, lo interrogò per metterlo alla prova:
- Corigliano: Ricordando il Carissimo Don Flaminio
- Editoria: In distribuzione Il Nuovo Corriere della Sibaritide
- Rossano: Lunedì 30 ottobre sarà presentato il libro "Patire, storia e colori di un'abbazia"
- Corigliano: Tutto pronto per la "Festa dei nonni"
- Editoria: In distribuzione il n. 18 del Periodico locale Nuova Corigliano
- OMAGGIO A GIUSEPPE SELVAGGI
- Corigliano: Settimana della lettura, iniziative dei Licei cittadini
- Corigliano: In Città il quadro Pellegrino della Madonna del Miracolo con la Reliquia