Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 630
di Liliana Misurelli
Il salesiano Don Mario Delpiano, nel suo libro: “Il sogno di un’Opera attorno all’Oratorio”, ricorda che prima della storica data del 15 ottobre 1994, a Corigliano, prese vita un primo nucleo di salesiani cooperatori grazie al MOG (Movimento-Orizzonti –Giovani), un gruppo di adolescenti che erano stati conquistati dal carisma di Don Bosco attraverso padre Albino Campilongo, un salesiano che insegnava religione nella scuola media “Garopoli-Toscano”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 619
di Francesco Caputo
Lo spiega il nome stesso nella sua etimologia, Hallows indica i santi e -een la vigilia (da evening, sera).
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 983
Foto tratta dal sito www.coriglianocal.it
di Giuseppe Franzè
Sotto la Chiesa di S. Maria Maggiore abitarono, per secoli, almeno 700 famiglie di Ebrei nel loro rione della Giudecca, posto dentro le mura di cinta e con accesso dalla Porta omonima.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1216
Il Vangelo di oggi: Lc 18,9-14: In quel tempo, Gesù disse ancora questa parabola per alcuni che avevano l’intima presunzione di essere giusti e disprezzavano gli altri:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 631
I sacrestani
Tra le immagini della fanciullezza, non ancora stemperate dal tempo, ci sono i sacrestani. Due di essi mi tornano più spesso, chiari nelle movenze, nei volti, nella voce: l’uno, piccolo, tarchiato, barcollante nei suoi abiti sdruciti, l’altra, asciutta ed alta, con treccia a tupè, nella veste azzurra e lunga in tutte le stagioni. Aprivano e chiudevano la porta del tempio, ne curavano pulizia e decoro e, nelle ore canoniche, davano voce alle campane, annunziando la festa ed il lutto. Battista e Stella son partiti da più di mezzo secolo, ma so che, a volte, scendono dall’alto, per vedere ciò che accade nella casa terrena di Dio.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 581
di Francesco Caputo
Hanno fatto il giro dei social ,da facebook a instagram, passando per whatsapp, le immagini del sindaco di Corigliano Rossano, Flavio Stasi, in compagnia di Papa Francesco.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1102
di Giuseppe Franzè
Sino al 1400 era ancora il Largo di Cirria, uno spiazzo ai piedi del Cozzo di Cirria, la collinetta dietro il vecchio edifico del Corpo della Guardie Municipali. Situato ai piedi delle antiche Mura, tra le due Torri del Castelluccio e della Cittadella, era collegato con la porta principale della Cittadella per mezzo di un sentiero molto ondulato, che serpeggiava ai piedi del "Roccione", su cui poi fu costruito il grande Convento delle Clarisse, ed in parallelo con la via delle Furche (Via Roma).
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 610
La prima casa
La casa è lì, nel paese antico, antica pur’essa, perché l'abitarono i padri dei padri.
La’ mi giunsero il primo Natale e la tiepida Pasqua e con essi i frutti, che la stagione offriva.
Quanti volti! Ognuno una storia.
Vi torno, talvolta, e tutti ritrovo. Abbiamo tante cose da dirci.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 735
Il Vangelo di oggi: Lc 18,1-8: In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 669
di Francesco Caputo
Stiamo vivendo gli ultimi mesi “d’agonia” della coalizione di centrosinistra che ha governato la Regione Calabria. I calabresi sono pronti a “mandare” a casa una delle peggiori amministrazioni regionali della storia della Repubblica Italiana.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1242
di Giuseppe Franzè
Sino a metà Settecento, sopravvivevano ancora alcuni ruderi della piccola Cappella di Santa Lucia nella contrada omonima. Il Clero di S, Maria Maggiore si attivò più volte per salvare la Cappella dal degrado ed attorno al 1720 si era resa promotrice della raccolta di oboli per porre mano a ristrutturazioni e restauri.
- Vetera nova del prof. Giulio Iudicissa: Controcorrente
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 13 ottobre - La tua fede ti ha salvato
- Giovanni XXIII, “uomo di buona volontà”
- Corigliano-Rossano: La Fusione – la nuova Politica e la sua agibilità
- Maria Santissima delle Grazie: Grazie don Vincenzo…Benvenuto don Angelo!
- Rubrica: L'angolo della memoria di Giuseppe Franzè - 1913 scandalo alla Marina , tredici donne in costume da bagno
- Addio prof. Cufari uomo di sport e interprete di un calcio vero e autentico, di cui avvertiamo tanta nostalgia.
- Vetera nova del prof. Giulio Iudicissa: I luoghi dell'anima