Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 652
Sul comò
Sul marmo del comò, affollato di santi e di defunti, una mano pietosa adagiava, ancora, un altro ritratto. Una lampada ad olio ne rischiarava i contorni e la preghiera ridonava a quell’anima bella la vita. Chi passava davanti a quel comò, si fermava: una parola, una lacrima, un sospiro. Io, bambino curioso, vedevo e ascoltavo, senza nulla capire. Di quelle ore sono l’ultimo custode.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 685
Il Vangelo di oggi: Lc 1,26-38: In quel tempo, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nàzaret, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, di nome Giuseppe.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 809
di Salvatore Martino
Bisogna smetterla di far pagare ai cittadini errori e orrori commessi da chi in tutti questi anni ha ricoperto responsabilità politiche o amministrative e ha ridotto in un colabrodo la sanità in Calabria e nel nostro territorio.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 633
Donne
Mia madre e la sorella di mia madre, la nonna e sua sorella, infine, la bisnonna. Crebbi così, fino alla fanciullezza, con cinque donne attorno e fui felice. Vegliarono su di me e mi vollero bene oltre ogni misura, tanto che, ancora oggi, nell’oggi che più degli altri mestamente declina, non so chi me ne abbia voluto di più. Tutte mi diedero tutto. La scuola, più tardi, mi laureò, ma le virtù le appresi da loro. Mi insegnarono anche a pregare e con le stesse parole, ancora prego, le mani giunte rivolte al cielo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 728
di Francesco Caputo
L’Immacolata, per il nostro territorio, rappresenta l’inizio delle festività natalizie. Le famiglie si ritrovano insieme per condividere momenti di fraternità e gioia.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 710
di Assunta Scorpiniti
Nilde Iotti. Insegnante. Donna della Resistenza. Antifascista. Madre Costituente. Dirigente comunista. Combattente in prima linea per i diritti delle donne. Deputato. Prima donna della storia parlamentare italiana ad essere eletta Presidente della Camera... incarico ricoperto con prestigio e altissimo senso dello Stato.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 628
di Giuseppe Franzè
Dall’8 d.C. con Ottaviano imperatore, anche la pianura del Crati divenne parte integrante della dodicesima Provincia di Roma, proprio quando questo territorio da anni era ormai egemonizzato da migliaia di veterani romani trasformatisi in abilissimi agricoltori ed allevatori di cavalli.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 646
Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 24,37-44) : In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 667
Inverno
Indossa un abito grigio il paese. Bagnate le vie, un poco di vento, fa freddo. È tornato l'inverno. Un anziano signore, avvolto nel nero mantello, il baffo importante, il bastone, il cappello, si ficca in una cantina, per bere un bicchiere di vino, di vino novello.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 669
di Francesco Caputo
Rev.mo don Massimo, chi le scrive è cresciuto a pane, catechismo e “Messe”. Il suo impegno verso i migranti è sicuramente un esempio per molti (me per primo).
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1256
di Giuseppe Franzè
Fu per anni “ Piazzetta S. Maria” e si estendeva dal fossato della Fortezza alla chiesa di Santa Maria della Piazza. Poi, divenne la” Piazza dei Fondachieri” per diventare” Il Fondaco” e “Piazza Cavour” solo nel 1869-70 (Fu conosciuta anche come” Il Largo di Sotto Castello”).
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 24 novembre - Uno strano Re
- La lettera-appello di Nino De Masi: "La Calabria sta morendo di rassegnazione, costruiamo il nostro domani!"
- La vergogna della sanità in Calabria
- Vetera nova del prof. Giulio Iudicissa: Equivoco
- Corigliano-Rossano - Convegno sui nuovi approcci a sostegno di processi di insegnamento
- L'angolo della memoria del prof. Giuseppe Franzè: Il castello di San Mauro
- Vetera nova del prof. Giulio Iudicissa: La famiglia
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 17 novembre - Temo me stesso