Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1200
di Massimo Nocito
Anche nella Riviera dei Cedri la tecnologia trova un applicazione divertente e curiosa per un viaggio fascinoso e innovativo che, grazie alla realtà aumentata, permette ai visitatori di ascoltare le storie di un territorio in maniera stupefacente, nel caso specifico con l’ausilio di uno smartphone mentre inquadri un punto, lungo i sentieri del castello, compare sul display un attore vestito da monaco che racconta con enfasi la storia del luogo, i suoi viaggi e l’introduzione della cannamele in Calabria.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 921
di Francesco Caputo
Settembre è il mese di ripresa per le attività scolastiche, lo Scalo, loc. Corigliano di Corigliano Rossano, inizia a riprendere il ritmo frenetico dell’ “ordinario”. Ma c’è un appuntamento di vecchia memoria che unisce le diverse generazioni, quello della terza domenica di settembre, la domenica dedicata ai festeggiamenti in onore della Madonna delle Grazie.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1018
www.lanuovabq.it
di Elisabetta Broli
«Ormai anche i bambini sono esposti alla pornografia fin dagli 8 anni e la pornografia è la causa di un divorzio su 4. Il problema è che molti adulti sono inconsapevoli del disastro che la pornografia sta provocando. Negli Stati Uniti c'è più consapevolezza, alcuni Stati ormai la considerano una crisi di salute pubblica».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 999
di Giuseppe Franzè
Su questa collina, per secoli, signoreggiava un grande bosco di cerri di proprietà dei Padri Basiliani del Pathire, che, da novembre a marzo-aprile di ogni anno, venivano a svernare nel vicino piccolo convento adiacente alla cappella di S. Maria della Jacina.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 710
Il Vangelo di oggi: Lc 14,25-33: In quel tempo, una folla numerosa andava con Gesù. Egli si voltò e disse loro: «Se uno viene a me e non mi ama più di quanto ami suo padre, la madre, la moglie, i figli, i fratelli, le sorelle e perfino la propria vita, non può essere mio discepolo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 728

- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1536
Nella foto Giuseppe Franzè
Il 4 luglio del 2009, ad 82 anni, terminava la propria presenza terrena Giuseppe Franze. Franzé, coriglianese di adozione, era nato il 19 giugno del 1927 nel centro reggino di Maropati.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 770
di Angelo Sposato (Segretario Generale Cgil Calabria)
“In Calabria ci sono uomini grigi che imperversano nei social, a commentare, denigrando chi esprime il proprio pensiero. Lo fanno senza algoritmo, a piacere dei capibastone che si servono di loro per fare ogni cosa.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 757
di prof. Salvatore Martino
La terra sta soffrendo incredibilmente per la protervia e l’arroganza dell’uomo. Il suo egoismo e la sua smania di potere stanno distruggendo l’habitat e trasformando il mondo in un luogo inospitale e incompatibile con la vita; e dire che Dio aveva affidato proprio a lui la cura e la conservazione del creato.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 888
Il Vangelo di oggi: Lc 14,1.7-14 "Avvenne che un sabato Gesù si recò a casa di uno dei capi dei farisei per pranzare ed essi stavano a osservarlo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 846
prof. Salvatore Martino
Nei pressi di Piana Vernile, laddove si inerpica la montagna rossanese, tra gli alberi odorosi di resina e il silenzio interrotto solo dal fruscio di qualche ramo agitato dal vento, può capitare, in alcuni momenti della giornata, di udire un filo di voci femminili che intonano le lodi al Signore.
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 25 agosto - La porta stretta
- Vetera nova del prof. Giulio Iudicissa: Una estate
- Approfondimenti: Il giudice Gratteri "La Calabria rischia di scomparire"
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 18 agosto - Fuoco che riscalda
- Corigliano-Rossano: Gallina "Ma noi non saremo mai quell'anonima grande città!"
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 15 agosto - La gratuità dell'amore
- Mario Gallina "Italiani gente di corta memoria"
- Vetera nova del prof. Giulio Iudicissa: La gabbietta dei polli