Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 678
Il Vangelo di oggi: Mt 5,38-48: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Avete inteso che fu detto: “Occhio per occhio e dente per dente”. Ma io vi dico di non opporvi al malvagio; anzi, se uno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, tu pórgigli anche l’altra, e a chi vuole portarti in tribunale e toglierti la tunica, tu lascia anche il mantello.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 989
di Francesco Caputo
Non ci raccontate che tutto è sotto controllo. Non è il tempo delle polemiche ma neanche del “tutto va bene”, soprattutto dopo il secondo decesso, in poche ore, di una donna affetta dal virus.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 673
Tramonti
Si coloravano quelli di una volta ed erano dolci e lunghi. Ora si tingono e, senza sfumare, si dileguano subito. Recavano promesse di giorni più lieti i tramonti di un tempo, ora sono abbozzi di incerto domani.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 834
di Giuseppe Franzè
Nel 1853, il sindaco Gennaro Bomparola si mise in testa che il look dell’Aquanova doveva essere esaltato con l’installazione di due fanali a petrolio.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 850
Il Vangelo di oggi: Mt 5,17-37: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non crediate che io sia venuto ad abolire la Legge o i Profeti; non sono venuto ad abolire, ma a dare pieno compimento.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 834
Maestri
Il primo mi insegnò le belle canzoncine all’asilo, un altro l'uso del vocabolario alle elementari, un altro ancora mi introdusse nel mondo degli antichi classici alla scuola media. Maestri veri.Al liceo ebbi buoni professori, ma non so se mi furono anche maestri. Dell’università ricordo poco. Della vita taccio.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 637
di Francesco Caputo
Sembra strano ricordarlo proprio oggi, nel giorno dedicato agli “innamorati”, ma bisogna, anche oggi, ancora una volta, ricordare che l’amore non sempre si traduce in affetto e vicinanza, ma che talvolta diventa mancanza di rispetto, che oltrepassa ogni limite.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 804
di Giuseppe Franzè
Preso atto della crisi ormai endemica del Teatro, asfissiato dagli scarsi introiti e dall’impossibilità del Comune di erogare contributi di sostegno, Francesco Dragosei, nel mese di giugno del 1910, si recò a Napoli per vedere una macchina cinematografica francese
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 643
Tradimenti
Ne è pieno il mondo, sin dai suoi primordi. Alcuni sono finiti nei manuali di storia, altri sono rimasti racchiusi nella cronaca di un piccolo paese. Si somigliano tutti. Non c'è quello grande o quello piccolo. Alla base, il successo, il denaro, il potere. Se ti guardi attorno, è probabile che ne troverai, laddove meno te lo aspetti. Io ti auguro di non trovarne.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 598
Il Vangelo di oggi: Mt 5,13-16: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato?
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 595
Ho sempre pensato che ci siano veramente e, qualche volta, l'ho anche scritto. Trovare, perciò, un riferimento nelle lettere paoline mi dona conforto. Dunque, il cuore ha i suoi occhi, che, a differenza degli altri, non solo vedono, ma vedono più lontano, tolgono veli e colgono gioia e sconforto. Spesso presagiscono.
- Corigliano-Rossano: Leonetti "La mafia da noi esiste è lotta contro di noi"
- Difendiamo i nostri ospedali Spoke!
- L'angolo della memoria del prof. Giuseppe Franzè: L'apertura del teatro comunale (prima parte)
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 2 febbraio - Pioggia che feconda la terra
- Caro On. Gianluca Gallo ti scrivo...
- “Candelora”, il Verbo si fece…Canto!
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 26 gennaio - Mia piccola Galilea, quanto ti voglio bene
- Vetera nova del prof. Giulio Iudicissa: Il coraggio