Home
Rubrica: Coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 205
Francesco Dragosei
L’intraprendenza gli valse il titolo di cavaliere Dragosei, la simpatia gli procurò quello di don Ciccio. Comunque a lui si guardi, si resta affascinati; su qualunque fatto si indaghi, ci si imbatte in lui.
Rubrica: L'angolo della memoria a cura del prof. Giuseppe Franzè
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 98
Foto tratta dal sito www.coriglianocal.it
Titolo di oggi: La Camera del Lavoro e le lotte contadine
La Camera del Lavoro - ubicata nel Palazzo Bianchi dell'Acquanova - fu, specie nel periodo 1949- 1952, il centro più attivo e tumultuoso della città. Era un continuo andirivieni di lavoratori, dalla mattina a tarda sera, e tutti erano ansiosi di sapere a che punto erano le assegnazioni delle quote della Riforma agraria dell'Opera Valorizzazione Sila.
Rubrica: 'A Vinella di Giorgio Pisani
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 103
SBAGGHI
Muccusiellu
ca ti nni và ciancienni
rasa, rasa 'u marciappieri
sù luordu
eppuri, tu sù sempre bielli.
Rubrica: Vocabolario storico etimologico coriglianese del dott. Luigi Petrone
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 207
Fonte: Vocabolario storico etimologico coriglianese - Editore Castriota - pag. 427
N= Le voci che iniziano per nc-, nd-, nf , ng-, nt- nz- sono da intendersi con il segno di elisione /'n/ ove la enne d'avvio, anteposta, corrisponde ad /in / illativo, che richiede il segno diacritico e ha il significato di continuativo, consecutivo.
Apertura Anno Giubilare: il 29 dicembre la cerimonia nella diocesi Rossano-Cariati
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 101
Fonte: Comunicato stampa
Domani domenica 29 dicembre 2024 si terrà la cerimonia di apertura dell'Anno Giubilare della Arcidiocesi di Rossano Cariati.
18^ Anniversario della morte di Aroldo Tieri - Corigliano Calabro 28 agosto 1917 - Roma 28 dicembre 2006…
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 359
di Francesco Verardi
L’attore Ausonico muore fra le braccia della compagna di vita e d’arte, Giuliana Lojodice, il 28 dicembre del 2006, precisamente la notte tra il 27 e 28 dicembre all’età di 89 anni nella clinica San Valentino di Roma dove era ricoverato da diversi giorni.
VeteraNova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Un consiglio
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 172
di Giulio Iudicissa
"Ritiro e silenzio". Li prescrive il Rosmini per il cristiano, che vuole esser quasi perfetto.
Bagno di folla per il Presepe Vivente del centro storico di Corigliano targato Unità Pastorale
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 472
Le foto presenti in questo servizio sono di Giovanni Ursino
di Cristian Fiorentino
“Una Gran Bella Esperienza interpretata da gente semplice che vuole imparare a contemplare il mistero di Dio e il Natale che stiamo vivendo”. Ha sintetizzato con questo cruciale pensiero Don Fiorenzo De Simone il trionfo scandito dalla raffigurazione della Natività 2024.
Un brano di S. Alfonso come originale omaggio alla Memoria dell'indimenticato Maestro Giorgio Gencarelli
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 870
di Cristian Fiorentino
Ci sono persone che detengono la grande capacità di lasciare il segno lungo il tragitto della propria vita e di saper ben seminare. Quelle stesse tracce indelebili e frutti germogliati appartenenti al compianto maestro Giorgio Gencarelli.
- Assoluzione piena dal reato di bancarotta fraudolenta per tre fratelli rossanesi
- Vaccarizzo Albanese, sabato concerto per celebrare il grande musicista Frank Scura
- A S. Stefano, 26 dicembre, nel centro storico di Corigliano protagonista il Presepe Vivente dell'Unità Pastorale
- Il pensiero di frate Gabriele Ofm: Auguri di un sereno Natale
- Commento al Vangelo di oggi 25 dicembre: "In lui era la vita e la vita era la luce degli uomini; la luce splende nelle tenebre e le tenebre non l'hanno vinta"
- La nuova chiesa S. Giovanni XXIII ha accolto la Luce della Pace e il Concerto di Natale nel segno della Speranza e della Fratellanza
- Portatori di Speranza “Sfogliando il Codex” dedicato al disagio giovanile 27 dicembre 2024, ore 10:30 Museo Diocesano e del Codex – Corigliano-Rossano
- Tanto pubblico e sinceri apprezzamenti ai protagonisti del Concerto di Natale tenutosi presso la nuova Chiesa della Parrocchia San Giovani XXIII
- Condannati quattro rumeni
- Rubrica: Proverbi e detti coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
Pagina 69 di 1135