Società
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 596
Sabato 14 ottobre alle ore 17,30 si è riunito il direttivo della Società Italiana per la Protezione dei Beni Culturali, Sezione Regionale di Calabria "Luigi De Luca".
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 521
di Cristian Fiorentino
Si sono aperti questa mattina presso il santuario, dopo la recita del Santo Rosario, i solenni festeggiamenti in onore della “Madonna della Schiavonea”. In occasione del 375° anniversario della traslazione del quadro miracoloso, la concelebrazione Eucaristica è stata officiata, alle 7:30, dall’Arcivescovo, della diocesi di Rossano-Cariati, Monsignor Maurizio Aloise.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 502
di Cristian Fiorentino
Il dispiacere e l’irritazione dei giorni scorsi, dopo gli atti di vandalismo perpetrati da ignoti, lasciano spazio alla gioia e alla speranza. Le ingiuriose scritte e disegni, in vico I San Giacomo, che avevano imbrattato muri, porte e pannelli illustrativi sulla vita di S. Francesco, sono state, in effetti, ripulite nelle ultime ore.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 588
di Cristian Fiorentino
Iniziate col triduo dedicato, si sono concluse con la visita dell’Arcivescovo Monsignor Maurizio Aloise le celebrazioni in onore di San Giovanni XXIII. Funzioni religiose vissute a pieno, dall’8 al 17 ottobre, presso la parrocchia dello scalo coriglianese, intitolata proprio al “Papa Buono” e governata dal parroco Don Tonino Longobucco e dal vice Don Agostino Stasi.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 818
L'I.C. "Vincenzo Tieri" di Corigliano Scalo dovrebbe perdere la sua autonomia scolastica.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 296
di Mario Gallina - Architetto -
Nell’ultimo Consiglio Comunale è stato “adottato” il PSA denominato della Sibaritide. Questo strumento urbanistico nato, come sempre, con un gesto megalomane di Rossano che nel 2005 propose per il suo nuovo piano urbanistico un piano associato con Mirto-Crosia e Calopezzati, così avrebbe potuto essere capofila guidando lo sviluppo futuro di quei paesi che ha sempre ritenuto suoi satelliti.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 283
Fonte: Comunicato stampa
Si è svolta sabato 7 ottobre presso la biblioteca comunale Gregorio Caloprese, l’inaugurazione della mostra fotografica dal titolo: “Gli apprestamenti difensivi nell’Alto Tirreno e Ionio Cosentino”, promossa da: Atetelier du Faux Sembant, associazione L’Altra Casa e Levante APS nell’ambito del progetto “Biblioteca al Centro”.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 224
Fonte: Comunicato stampa
Lo scorso 5 ottobre, presso la sede comunale sita in Rossano, su convocazione del Segretario Generale dott. Paolo Lo Moro, si è riunito il Comitato Paritetico, per confrontarsi in merito al PIAO deliberato dalla Giunta Comunale.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 610
di Cristian Fiorentino
C’è tanto sdegno e amarezza per quanto accaduto nel centro storico di Corigliano, presumibilmente lo scorso 8 ottobre. Vico I San Giacomo, nella zona limitrofa del santuario di San Francesco di Paola e del romitorio “San Francischiello”, è stata in effetti imbrattata da ignoti con scritte e disegni osceni e ingiuriosi.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 308
Fonte: La Redazione
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 559
E' nato e vive a Bari da sempre, però nelle sue vene scorre sangue calabrese. Stiamo parlando dell'apprezzato musicista barese Giacinto De Pasquale (il papà Armando era di Corigliano, la mamma Mariuccia di Calopezzati) che proprio in questi giorni ha pubblica un nuovo album dal titolo "Time is over".
- Corigliano-Rossano: Celebrata la "Festa dei nonni" presso il Centro Socio-Culturale di Corigliano Scalo
- Una storia nobile che non può essere umiliata
- Ciao prof. Minisci, il tuo bel ricordo rimarrà per sempre dentro di me
- Il presidente degli infermieri, Sposato: “Il Corso di Laurea d’Infermieristica a Cosenza è opportunità storica per la professione”
- Corigliano-Rossano: Bagno di folla a Corigliano per l'Oktoberfest 2023. X edizione tra musica, birra e danze. Scb "Quattro magnifiche serate. Grazie a tutti"
- Calabria Ionica, fine fermo biologico con i pescherecci che tornano in mare ma preoccupa il caro-gasolio
- Premio Tieri: una cerimonia degna del grande Artista coriglianese scomparso nel 2006
- S. Francesco da Paola e i 3 fichi, serata trionfo a Corigliano concepito dall'ass. Ri-Bellezza
Crediti