Società
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 319
Fonte. La Redazione
Anche se da calendario la data fissata per la “Festa dei nonni” era lo scorso 2 ottobre, presso il Centro Socio-Culturale di Corigliano Scalo, la ricorrenza è stata festeggiata ieri sera, 7 ottobre.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 571
di Salvatore Martilotti (tratta dalla pagina facebook)
Ricordi indelebili dell’infanzia e adolescenza di diverse generazioni, figli di pescatori. Ancora oggi, al mattino presto, dopo la Madonnina dei pescatori, appena intravedi il mare del borgo marinaro, ti si apre il cuore, ma, subito dopo, resti deluso per le poche piccole imbarcazioni della pesca artigianale tirate a secco sulla spiaggia dei pescatori e, soprattutto, da una progettualità? che non riusciamo a comprenderne né il significato, né tanto meno l’utilità, se parliamo di sviluppo per assicurare un futuro ai piccoli pescatori artigianali di Schiavonea.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1609
di Giacinto De Pasquale
Non è più tra noi il caro professore Samuele Minisci. Samuele è andato via ieri a 86 anni, mentre i funerali sono stati celebrati oggi presso la chiesa della Madonna delle Grazie. Con Samuele va via un consistente pezzo di storia umana e sportiva di Corigliano Scalo.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 406
Fonte: Comunicato stampa
L’inaugurazione del corso di laurea d’infermieristica, a Cosenza, è stata definita, dal presidente dell’Opi di Cosenza, Fausto Sposato, “una giornata storica per la professione”.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1719
di Cristian Fiorentino
Successone per l’Oktoberfest 2023 ideato e pianificato dall’associazione “Solo Cose Buone” dell’ingegnoso tridente Salvatore Pezzo, Gianni Cavallo e Cosimo Abbruzzese.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1720
Fonte: Comunicato stampa
Tornano in mare, da mercoledì 4 ottobre, i pescherecci a strascico dello Ionio calabrese (GSA 19), mentre quelli del mar Tirreno, da Bagnara a Cetraro da ieri, primo ottobre, sono fermi nei vari porti del Compartimento marittimo di Vibo Valentia fino al prossimo trenta ottobre.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1082
di Francesco Verardi
Dal Backstage alla Premiazione, passando attraverso la graziosa professionista Erminia Madeo nel ruolo di Presentatrice, Ernesto Paura quale Eccellente Organizzatore, il Sindaco Flavio Stasi, gli Assessori alla Cultura - Alessia Alboresi e al Turismo e Spettacolo - Costantino Argentino, il Vice Sindaco Maria Salimbeni e poi ancora Giuliana Lojodice, Artista e Compagna di vita del Compianto Aroldo Tieri,
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 1323
di Cristian Fiorentino
Riuscita alla perfezione, in una delle location più peculiari del centro storico, la manifestazione incentrata e orbitante sui miracoli di San Francesco da Paola a Corigliano Calabro. Avvenimento svoltosi nella serata di sabato 30 settembre, pensato e organizzato dall’associazione Ri-Bellezza, patrocinato da comune e regione Calabria, in sinergia con la comunità dei Minimi del santuario di Corigliano C., col consorzio di tutela dei “Fichi Dop” di Cosenza e la “Conpait” (confederazione pasticceri d’Italia).
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 843
di Cristian Fiorentino
Grande successo in tutta la provincia cosentina, nei giorni scorsi, grazie alla manifestazione “Calabria Terra di Pace e Fratellanza”. Iniziativa virtuosa e coinvolgente che ha preso il via a Roma, prima presso la Camera dei deputati e poi al parco archeologico del Colosseo e congiunta nell’International Day.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 376
Fonte: Comunicato stampa
Le Guide Ufficiali del Parco Nazionale della Sila, al lavoro per la realizzazione del primo evento di narrazione digitale del Parco Nazionale della Sila. Un nuovo modo di comunicare e divulgare il territorio, quello messo in campo dalle guide silane impegnate nel mese di ottobre 2023, nel progetto/evento “#SilaTripNetwork”.
- Dettagli
- Categoria: Società
- Visite: 309
Fonte: Comunicato stampa
Finalmente si chiude con un accordo la vertenza che la FP CGIL Pollino Sibaritide Tirreno sta sostenendo da anni, e che riguarda il diritto alla indennità di vestizione/svestizione e passaggi di consegne per tutti i Lavoratori dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza appartenenti al ruolo sanitario e tecnico, obbligati ad indossare la divisa per motivi di servizio.
- Dalla parte della Calabria, e di Acri. Difendiamo la nostra terra!
- Porti in Calabria, conclusa l’operazione “Mare sicuro 2023”
- Piano di riordino delle reti: la Cgil territoriale esprime perplessità
- Messa di ingresso a S. Antonio di Don Fiorenzo De Simone "Vengo in mezzo a voi come colui che serve per camminare insieme"
- Messa di Saluto alle comunità parrocchiali coriglianesi di Don G. Federico "Vi porterò sempre nel mio Cuore e nelle mie Preghiere"
- L'omaggio di Don G. Federico alle comunità del centro storico coriglianese con il libro "13 anni insieme per comunità protagoniste"
- Corigliano-Rossano: Il Comitato dei cittadini adirà il Tribunale di Castrovillari se il Consorzio di bonifica continuerà ad inviare cartelle di tributi ritenuti illegittimi
- Trionfo di Fede per le Celebrazioni in onore di Maria SS. delle Grazie. Monsignor M. Aloise "Perdonare è imitare Dio"