Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 873
Riprende la sua intensa attività divulgativa e di difesa del nostro enorme patrimonio di beni archeologici e storico-artistici, la Sezione Regionale calabrese della SIPBC Onlus, presieduta dallo storico Franco Liguori, che opera in Calabria, e specialmente nel comprensorio della Sibaritide dal gennaio 2016.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 850
di Giuseppe Franzè
Fu nel 1715 che aprì i battenti il nuovo Concio di Lo Cino per la produzione della pasta di liquirizia.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 742
di Salvatore Martino
La festa dell’Epifania, che nella raffigurazione tradizionale viene associata al ricordo dell’adorazione dei Magi e al grande gesto di umiltà che essi realizzarono in maniera eclatante prostrandosi davanti al neonato Bambinello,
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 720
Il Vangelo di oggi Mt 2,1-12: Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei? Abbiamo visto spuntare la sua stella e siamo venuti ad adorarlo».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 720
di Francesco Caputo
Forse i magi non erano tre e non erano Re, ma sapienti, come ha detto Benedetto XVI, “scrutavano il cielo per trovare Dio”. Nella festa Cristiana è la manifestazione di Dio, nel Bambino Gesù, al mondo intero. Il dono della mirra che richiama la Passione, quello dell’oro alla regalità e l’incenso alla divinità di Cristo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 682
Gli auguri
Come gli altri anni, anche quest'anno, tanti gli auguri, preceduti dai consueti aggettivi e seguiti dalle specificazioni rituali. Di certo fanno piacere, ma quanti siano veri nessuno può dire, tranne mittente e destinatario. Dubbi quelli che pervengono per invio multiplo, come incerti quegli altri, di chi per un anno non ti ha inviato un sorriso o una parola di conforto, a seconda dei casi. Quelli che restano, pochi o pochissimi, teniamoli cari e agli autori facciamo, finché festa duri, una bella, lunga telefonata.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 968
Gv 1,1-18: In principio era il Verbo, e il Verbo era presso Dio e il Verbo era Dio. Egli era, in principio, presso Dio: tutto è stato fatto per mezzo di lui e senza di lui nulla è stato fatto di ciò che esiste.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 609
di Mario Gallina
Schiavonea è sempre stato un pianeta a parte, orgogliosa, menefreghista e racchiusa gelosamente in sé stessa, preoccupata solo dei suoi interessi legati alla pesca ed alle problematiche ad essa collegate!
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 723
di Salvatore Martino
La disinvoltura con cui il Presidente americano Donald Trump si muove, in America e nel mondo, per affrontare le questioni di politica nazionale ed estera, lascia sempre più interdetti e senza parola.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 667
di Francesco Caputo
Con quale coraggio un comunicato di un partito politico, che ha governato la regione, fino a pochi giorni fa,chiede interventi a favore della pesca, quando proprio questa amministrazione regionale ha rovinato i sogni del lavoro e la tutela dei pescatori di questa regione.
- Dettagli
- Categoria: Eventi
- Visite: 956
(foto: dott. Carlo Caruso)
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
BUON FINE ANNO 2019
BUON INIZIO ANNO 2020
DALLA REDAZIONE DE
ilcoriglianese.it
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
- 2020, UN NUOVO ANNO: C’È ANCORA UN MARGINE PER GLI AUGURI?
- Vetera nova del prof. Giulio Iudicissa: Memoria del 31 dicembre 1974 -Figli di mare
- Tempo di guerra: Goumiers (francesi) e Mongoli (tedeschi) due pesi e due misura, morale ? Una sola
- Vetera nova del prof. Giulio Iudicissa: Il Presepe
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 29 dicembre - Dio è attivo ben prima dell'uomo
- LO SPIRITO DEL NATALE E GLI UOMINI DI QUESTO TEMPO
- Corigliano-Rossano: In ricordo di don Flaminio Ruffo
- Commento al Vangelo di oggi domenica 22 dicembre- "O Re delle genti"