Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 638
di Francesco Caputo
Sembra strano ricordarlo proprio oggi, nel giorno dedicato agli “innamorati”, ma bisogna, anche oggi, ancora una volta, ricordare che l’amore non sempre si traduce in affetto e vicinanza, ma che talvolta diventa mancanza di rispetto, che oltrepassa ogni limite.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 1658
di Ernesto Scura
Il mio compianto caro amico, nonchè collega, Leonardo Luzzi,che nella sua apparente calma trasandatezza,studiava minuziosamente l’indole e i caratteri delle persone,mi raccontava di quando prestò il servizio militare.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 805
di Giuseppe Franzè
Preso atto della crisi ormai endemica del Teatro, asfissiato dagli scarsi introiti e dall’impossibilità del Comune di erogare contributi di sostegno, Francesco Dragosei, nel mese di giugno del 1910, si recò a Napoli per vedere una macchina cinematografica francese
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 815
Giorno 15 febbraio 2020, alle 16.30, presso la storica Sala Rossa di Palazzo San Bernardino della città di Corigliano-Rossano (CS), si terrà un incontro sulla figura della beata Guadalupe Ortiz de Landàzuri (Madrid, 12 dicembre 1916 – Pamplona, 16 luglio 1975), una delle prime donne a far parte dell’Opus Dei, istituzione gerarchica della Chiesa cattolica, fondata da San Josemaría Escrivá de Balaguer.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 644
Tradimenti
Ne è pieno il mondo, sin dai suoi primordi. Alcuni sono finiti nei manuali di storia, altri sono rimasti racchiusi nella cronaca di un piccolo paese. Si somigliano tutti. Non c'è quello grande o quello piccolo. Alla base, il successo, il denaro, il potere. Se ti guardi attorno, è probabile che ne troverai, laddove meno te lo aspetti. Io ti auguro di non trovarne.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 598
Il Vangelo di oggi: Mt 5,13-16: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Voi siete il sale della terra; ma se il sale perde il sapore, con che cosa lo si renderà salato?
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 596
Ho sempre pensato che ci siano veramente e, qualche volta, l'ho anche scritto. Trovare, perciò, un riferimento nelle lettere paoline mi dona conforto. Dunque, il cuore ha i suoi occhi, che, a differenza degli altri, non solo vedono, ma vedono più lontano, tolgono veli e colgono gioia e sconforto. Spesso presagiscono.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 835
di Giovan Battista Leonetti
“Diciamolo una volta per tutte che noi siciliani la mafia la vogliamo, ma non perché ci fa paura, perché ci dà sicurezza, perché ci identifica, perché ci piace.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 664
di Francesco Caputo
Mentre qualcuno osa ancora difendere la passata amministrazione regionale, che sarà ricordata come una delle peggiori della storia della Repubblica Italiana, continuiamo a vivere la drammatica situazione della sanità, con i presidi ospedalieri, “Compagna” e “Giannattasio”, immersi nei problemi e sempre con l’”ombra” del rischio chiusura.
- Cosenza: Venerdì 7 febbraio convegno sul tema "Dialogo e nuovi diritti nell'alba della "primavera francescana"
- L'angolo della memoria del prof. Giuseppe Franzè: L'apertura del teatro comunale (prima parte)
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 2 febbraio - Pioggia che feconda la terra
- Caro On. Gianluca Gallo ti scrivo...
- “Candelora”, il Verbo si fece…Canto!
- Tempi di guerre - "Torture e ... storture"
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 26 gennaio - Mia piccola Galilea, quanto ti voglio bene
- Corigliano-Rossano: Domenica 26 gennaio raccolta sangue promossa dall'Avis