Cultura
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1101
Anche quest’anno l’ associazione culturale San Mauro di Cantinella in collaborazione con la Rete turistica e la Parrocchia San Mauro organizzano l’iniziativa natalizia
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 711
di Assunta Scorpiniti
Nilde Iotti. Insegnante. Donna della Resistenza. Antifascista. Madre Costituente. Dirigente comunista. Combattente in prima linea per i diritti delle donne. Deputato. Prima donna della storia parlamentare italiana ad essere eletta Presidente della Camera... incarico ricoperto con prestigio e altissimo senso dello Stato.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 693
di Francesco Caputo
Dio si avvicina, si stringe a Maria ed ognuno di noi in un abbraccio. Dio ci sfiora, ci tocca nella vita quotidiana. Lo fa in un giorno di festa, nel tempo delle lacrime, nell'abbraccio di due innamorati, all'alba di una vita che nasce, alla sera di una vita che si addormenta…Buon cammino e buona festa! Domenica 8 Dicembre Solennità dell'Immacolata Concezione di Maria.
08.30 S. Messa
11.00 S. Messa – Angelus - Omaggio floreale – Atto di Affidamento.
16.15 Preghiera Mariana - Processione per le vie della Città
18.00 S. Messa
19.00 Spettacolo pirotecnico
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 555
Nell’ambito delle attività di promozione e di divulgazione della casa del libro, informazione&comunicazione ha programmato una serie di appuntamenti nel mese di dicembre 2019.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 738
Evento riuscito. L’Aula Magna dell’Istituto D’Istruzione Superiore “Nicholas Green, Falcone e Borsellino” stracolma. L’arrivo del Procuratore Capo dell’Antimafia in Calabria Nicola GRATTERI ha intercettato l’attenzione del vasto uditorio.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 629
di Giuseppe Franzè
Dall’8 d.C. con Ottaviano imperatore, anche la pianura del Crati divenne parte integrante della dodicesima Provincia di Roma, proprio quando questo territorio da anni era ormai egemonizzato da migliaia di veterani romani trasformatisi in abilissimi agricoltori ed allevatori di cavalli.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 647
Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 24,37-44) : In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Come furono i giorni di Noè, così sarà la venuta del Figlio dell’uomo.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 767
Domani domenica 1 dicembre inizia il mese dedicato alle festività natalizie. In città, e non solo, già da qualche giorno tra la gente si respira un clima di festa, nonostante le tante problematiche che si devono affrontare quotidianamente.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 668
Inverno
Indossa un abito grigio il paese. Bagnate le vie, un poco di vento, fa freddo. È tornato l'inverno. Un anziano signore, avvolto nel nero mantello, il baffo importante, il bastone, il cappello, si ficca in una cantina, per bere un bicchiere di vino, di vino novello.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 879
La ‘Ndrangheta sta cambiando passo, preferisce utilizzare la corruzione alla violenza. I boss hanno un nuovo volto, molto diverso da quelli del passato con la coppola e la lupara. La ‘Ndrangheta si è anche aperta alle frontiere della progressione tecnologica ed è riuscita a tessere rapporti sempre più forti con il narcotraffico, con i centri di potere economico, politico e finanziario, con la massoneria deviata, con il “deep web” e con i social network.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 2820
Di Ernesto Scura
( Pubblicato,in estratto,sul quotidiano “il Giornale” del 22 11 2019 ).
il 12 aprirle 1943 è una data che i cosentini non dimenticheranno mai, per il terrore provocato dalle molte bombe sganciate dalla RAF inglese. Era la prima volta,dall’inizio della guerra,che Cosenza veniva scelta per quegli attacchi aerei che causavano più di 130 morti,moltissimi feriti e gravi danni agli edifici civili del centro abitato.
- Celebrazioni in onore di Maria SS. Immacolata, per una Chiesa in missione
- Corigliano-Rossano: Presentazione domani del volume del prof. Salvatore Martino
- Lettera a don Massimo Biancalani, meglio cantare “Cristo ciao”
- L'angolo della memoria del prof. Giuseppe Franzè: Il Fondaco piazza salotto
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 24 novembre - Uno strano Re
- Il libro: Giovanni Scorzafave e la storia della sua famiglia dal XVI al XX° secolo
- La lettera-appello di Nino De Masi: "La Calabria sta morendo di rassegnazione, costruiamo il nostro domani!"
- La vergogna della sanità in Calabria