Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 777
di Giuseppe Franzè
Già dal 1857, il Sindaco Luigi Caruso pensava alla realizzazione di un teatro, ma in Consiglio Comunale le sue idee furono considerate molto avveniristiche. Quando ritornò Sindaco nel 1862, riprese il suo progetto, ma fu il Regio Commissario Angelo Carosio ad iniziare i lavori del teatro con alcuni interventi di demolizione e di ristrutturazione nel vecchio Convento dei Riformati
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 648
Il Vangelo di oggi: Lc 2.22-40 Quando furono compiuti i giorni della loro purificazione rituale, secondo la legge di Mosè, Maria e Giuseppe portarono il bambino a Gerusalemme per presentarlo al Signore – come è scritto nella legge del Signore:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 763
di Francesco Caputo
Sembra strano scriverti una lettera, ci siamo appena visti ieri sera, per festeggiare la tua affermazione e la tua rielezione nel Consiglio Regionale. Sede, Aria Urbana Corigliano, stracolma di amici e simpatizzanti, che in questi anni non hanno mai fatto mancare il loro apporto e la loro vicinanza “con il bello ed il cattivo tempo”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 928
di Francesco Caputo
40 giorni dopo Natale, è tempo di “smontare” il presepe, per qualche nostalgico delle tradizioni, “la Candelora”, la “festa delle luci”, la Presentazione di Gesù al Tempio.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 2109
TEMPI DI GUERRE - “TORTURE” E ...STORTURE
(Pubblicato sul quotidiano “il Giornale” del 31 01 2020 )
di Ernesto Scura
Da bambino, le vacanze estive le trascorrevo nel paese d’origine dei miei,Vaccarizzo Albanese,dove ebbi spesso occasione di ascoltare i favolosi racconti dei reduci della GUERRA D’AFRICA.
Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 26 gennaio - Mia piccola Galilea, quanto ti voglio bene
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 700
Il Vangelo di oggi: Mt 4,12-23: Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa:
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 707
Continua la carenza di sangue necessario per la sopravvivenza di vite umane. Ricordiamo che una donazione può salvare una vita. Invitiamo i volontari a recarsi a donare.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 724
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 643
Il coraggio
Il coraggio, da sempre e in ogni campo, conferisce fascino, autorevolezza. Non lo erediti, non lo impari, non lo trasmetti, non lo perdi. Nasce e muore con te. Alcuni te lo apprezzano, altri te lo invidiano. Molti se ne affliggono tanto, fino a diventarti ostili.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 672
di Francesco Caputo
Ci siamo, Domenica 26 Gennaio, i calabresi, sono chiamati a scegliere il nuovo Governo regionale. Diversi sono i candidati del comprensorio, in particolare quelli che “sbandierano” la loro appartenenza a Corigliano Rossano.
- Caro Nucaro ti scrivo…il Corigliano giochi al Brillia!
- Corigliano-Rossano: Il 24 e 25 gennaio in programma la seconda edizione delle "Giornate mediche dello Jonio"
- L'angolo della memoria del prof. Giuseppe Franzè: “Le Coiffeur de Homme” di Sopralarco
- Approfondimenti: Commento al Vangelo di oggi 19 gennaio - Il Signore viene verso di noi
- Basta offese…lavoriamo per il bene comune!
- Corigliano-Rossano: Oggi in città il tour "da donna a donna"
- Sant’Antonio Abate, gli animali parlano, gli uomini…pure!
- Corigliano Rossano…”svegliati”!