Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 617
Il Vangelo di oggi: Gv 1,29-34: In quel tempo, Giovanni, vedendo Gesù venire verso di lui, disse: «Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo!
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 390
Cari amici, mi auguro di cuore che abbiate iniziato al meglio il nuovo anno, già dalle prime settimane. Per rimanere uniti nella preghiera vi invio una riflessione sul Vangelo di oggi:
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 448
di Giulio Iudicissa
Deserti, sì, al plurale, perchè i deserti sono tanti e, forse, ognuno ha il suo, dentro, portato imprecando o con dignitoso abito. In quello biblico, che resta il più famoso, per fisica plasticità e per l'umanità variegata che l'attraversa, i deserti già ci sono tutti: quello che brucia le carni e spinge affamati ed assetati a maledire il dio dei padri, così come quell'altro, che, pur nella estrema sofferenza, alimenta la fede e l'attesa, fino alla terra promessa . Ed oggi? Forse, di deserti, oggi, ce ne sono anche di più.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 356
Il Vangelo di oggi: Mt 2,13-15.19-23: In quel tempo, Gesù dalla Galilea venne al Giordano da Giovanni, per farsi battezzare da lui.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 743
di Cristian Fiorentino
È stata indetta e programmata dalla famiglia Laudone e dall’associazione “Basta Vittime sulla s.s. 106” la fiaccolata in ricordo di Luca Laudone e di tutte le persone decedute sulla tristemente e conosciuta arteria stradale jonica.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 335
Alcuni Magi vennero
da Oriente a Gerusalemme
Mt 2,1-12
_______________________________
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 360
Il Vangelo di oggi: Mt 2,1-12: Nato Gesù a Betlemme di Giudea, al tempo del re Erode, ecco, alcuni Magi vennero da oriente a Gerusalemme e dicevano: «Dov’è colui che è nato, il re dei Giudei?
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 376
di Gennaro De Cicco
A Vaccarizzo Albanese, nell’ampia e confortevole sala convegni di palazzo "M. Marino", un numeroso pubblico ha partecipato all’iniziativa di presentazione del libro, curato dal prof. Francesco Perri, Editrice La Mongolfiera, sull’educatore “Antonio Scura “Dhaskli – Il Maestro”, in occasione del 150° anniversario della sua nascita.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 1462
di Cristian Fiorentino
Dopo l’ottimo successo registrato lo scorso 26 dicembre, ritorna la “Natività Vivente al Romitorio” nel centro storico coriglianese.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 434
di Giulio Iudicissa
Diminuisce ancora la partecipazione alla Messa, sia a quella feriale che a quella festiva.
- Corigliano-Rossano: C'è bisogno bisogno di una radicale presa di coscienza per ridisegnare la città
- A Vaccarizzo Albanese presentazione della monografia curata dal Prof. Francesco Perri su Antonio Scura “Dhaskli” (1872-1928)
- San Demetrio Corone, presentazione del libro di Ettore Marino “Un quadrifoglio verde tra le spine”
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Maria non tiene in braccio il bambino, ma lo lascia adagiato nella mangiatoia per essere mangiato
- Commento al Vangelo di domenica 01 gennaio: Tutti quelli che udivano si stupirono delle cose dette loro dai pastori
- San Benedetto Ullano, Premio Internazionale “Morea”, consegnati gli attestati
- Presentato l'ultimo libro di Padre Cozzolino "Vita Semplice di Fra Francesco..."
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: La pace