Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 365
di Francesco Caputo
Una storia per tutti…grandi, piccoli e per la nostra Città. «C’era una volta, tanti secoli fa, una città famosa. Sorgeva in una prospera vallata e, siccome i suoi abitanti erano decisi e laboriosi, in poco tempo crebbe enormemente.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 427
Fonte: Comunicato stampa
Un grande successo di pubblico attento per il lancio della rivista il Serratore che riprende le sue pubblicazioni dopo un decennio circa dalla scomparsa del suo fondatore Enzo Viteritti. Da oggi sarà, infatti, in vendita presso le edicole e librerie della città il n.95 del bimestrale proprio a voler sottolineare la perfetta continuità con i precedenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 361
Il Vangelo di oggi: Mt 3,1-12: In quei giorni, venne Giovanni il Battista e predicava nel deserto della Giudea dicendo: «Convertitevi, perché il regno dei cieli è vicino!».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 336
Cari amici, ci avviciniamo al Santo Natale e per questo vi invito a preparare la via del Signore per essere pronti all'incontro con Lui.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 435
di Francesco Verardi
Una domenica, sul tardi pomeriggio, alla Libreria Aurora di Gianfranco Benvenuto con Luigi De Magistris per presentare il suo ultimo libro "Fuori dal Sistema".
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 707
“Nel terzo millennio, sviluppo e innovazione tecnologica non devono dimenticare che, nel cambiamento degli ambienti e delle modalità di lavoro, non muta il concetto di centralità della persona e, pertanto, vanno introdotte nuove tutele riferite a sicurezza, salute e benessere sul lavoro. Emergono, pertanto, nuove esigenze formative che necessitano di nuove metodologie dell’apprendimento e tutto ciò diventa un necessario e consapevole investimento da parte delle imprese e dello Stato.”
“Bisogna sostenere la diffusione della cultura della sicurezza e lo sviluppo delle conoscenze con un insieme sinergico di azioni incentrate sul dialogo sociale e sulla centralità della persona, con azioni di informazione, formazione, assistenza e finanziamenti alle imprese.”
“La sicurezza sul lavoro è una responsabilità sociale, un dovere verso i lavoratori e va sempre rispettata. I soldi destinati alla sicurezza sono un investimento e non un costo.”
“Non è l’applicazione di nuove norme che abbassa il numero degli infortuni: è la cultura che fa la differenza. Cultura è l'insieme di processi organizzativi, pratiche professionali, norme scritte, convenzioni informali, linguaggi, modi di pensare e percepire il rischio.”
Il ruolo strategico e primario per la diffusione della Cultura della sicurezza sui luoghi di lavoro è della Scuola e i Licei di Corigliano pongono un’attenzione crescente in merito a tali tematiche, aggiungendo una carrozza alla 'locomotiva del progresso' per il Nord-Est della Calabria.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 365
Fonte: Comunicato stampa
La giornata si celebra il 3 dicembre e Il tema individuato dall’ONU per il 2022 è: “Innovazione e soluzioni trasformative per lo sviluppo inclusivo”, coprendo tre diversi argomenti tematici:
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 567
Fonte: Comunicato stampa
Organizzata dall’Amministrazione Comunale, Assessorato alle Politiche Sociali, guidato da Elisa Fasanella, andrà in scena Domenica 11 Dicembre 2022, alle ore 20:30, al “Teatro Comunale” di Cassano All’Ionio l’opera teatrale “Mia moglie Penelope” con Ornella Muti e Pino Quartullo.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 313
Fonte: Comunicato stampa
Toccare i reperti dell’antica Sybaris per superare i limiti percettivi imposti dalle disabilità e viaggiare nella storia esplorando il mondo dell’archeologia con…tutti i sensi.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 290
di Rosella Librandi Tavernise
“U prim’ i Natale”, è detto così a Corigliano Calabro il primo Dicembre, giorno che apre il percorso verso il Santo Natale.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 298
Fonte: Comunicato stampa
A nove anni dalla scomparsa del suo fondatore Enzo Viteritti, riparte la sua rivista che tanto valore ha avuto per la nostra città. ” Abbiamo pensato che fosse giusto far sì che lo sforzo meritorio di Enzo non andasse perduto; che il suo ricordo rimanesse vivo tramite il suo storico giornale” dice Giorgio Tricarico presidente dell’ Associazione il Serratore editrice dell’omonima rivista.
- Corigliano-Rossano: Festeggiamenti in onore di Maria SS. Immacolata
- IL COMUNISMO IN SALSA...POLACCA – RESTYLING di Ernesto Scura
- Concluso con successo il Festival del libro arbëresh a Tirana
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Alla fine andrà proprio così, scoppierà la pace
- Commento al Vangelo di domenica 27 novembre: Vegliate, per essere pronti al suo arrivo
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: L'abitielli
- Rubrica: Lo scatto e il territorio di Salvatore Faustini (ph)
- In un libro del giornalista Raffaele Iaria il viaggio del futuro Papa Roncalli in Calabria 100 anni fa