Cultura
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 2209
Io, già di mio, ”precisino” e ”perfezionista” qual ero e qual sono, impiegai ben 49 anni per portare a conclusione la scelta di quella che sarebbe, poi, felicemente, diventata mia moglie.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 512
di Giuseppe Sammarro*
Giovedì 26 gennaio ho partecipato all’iniziativa promossa dall’A.N.P.I. della sezione di Castrovillari, ospitata meritevolmente dall’amministrazione di Cassano presso il teatro della città, alla iniziativa per la commemorazione del giorno della memoria.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 314
Cari amici buona domenica, spero che voi abbiate passato la settimana serenamente. Il brano che accompagna questa domenica detto "delle Beatitudini" rappresenta un momento molto importante all'interno del Vangelo. Ti lascio un breve commento che spero possa accompagnarti nella comprensione:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 285
Il Vangelo di oggi: Mt 5,1-12: In quel tempo, vedendo le folle, Gesù salì sul monte: si pose a sedere e si avvicinarono a lui i suoi discepoli.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 402
di Giulio Iudicissa
So bene che ci sono i granai della storia, gli archivi, dove giacciono infiniti documenti, come anche i granai dell'anima, le biblioteche, custodi di montagne di libri.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 736
di Cristian Fiorentino
"Solo per colpa di essere nati. Per non dimenticare mai" è il titolo della mostra, in programma dal 27 gennaio al 5 marzo, presso il Museo Diocesano e del Codex.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 508
di Giuseppe Sammarro*
A distanza di alcuni giorni dal mio appello, già pubblicato su questo blog, attraverso il quale chiedevo una incisiva presa di coscienza sullo stato di salute della città, dopo avere effettuato un’analisi, seppure approssimativa, sulla base di alcuni parametri come: vivibilità, economia, coesione sociale e culturale, oggi torno sull’argomento, ringraziando il direttore, per lo spazio che mi concederà.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 316
Cari amici, oggi è una domenica speciale perché, per volontà di Papa Francesco, in tutte le Chiese si celebra la giornata della Parola.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 351
Il Vangelo di oggi: Mt 4,12-23: "Quando Gesù seppe che Giovanni era stato arrestato, si ritirò nella Galilea, lasciò Nàzaret e andò ad abitare a Cafàrnao, sulla riva del mare, nel territorio di Zàbulon e di Nèftali, perché si compisse ciò che era stato detto per mezzo del profeta Isaìa: «Terra di Zàbulon e terra di Nèftali, sulla via del mare, oltre il Giordano, Galilea delle genti!
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 472
di Giulio Iudicissa
Sospinte dal vento, vanno senza meta le foglie, in tutte le stagioni. È per legge di natura che ciò sempre avviene. Anche noi, non sempre e non tutti per fortuna, andiamo senza sosta laddove ci sospinge il vento, non quello di natura, ma quell'altro di mode e di dottrine del giorno, il quale, poi, ci ruba il decoro e ci traveste di triste carnevale.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 387
di Giulio Iudicissa
C'è chi lascia questa terra troppo presto, c'è chi l'attraversa per molti decenni. Una lettura sapiente di vicende memorabili e di uomini illustri invita a non contare gli anni, ma a considerare cosa essi abbiano contenuto. I miei genitori la loro vita l'hanno vissuta in maniera piena e poco importa che mia madre sia giunta quasi al secolo e mio padre non ne abbia visto neanche la metà. Hanno vissuto in pienezza: ogni giorno hanno saputo donare qualcosa.
- Commento al Vangelo di domenica 15 gennaio: Ecco l'agnello di Dio , colui che toglie i peccati del mondo
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Io non lo conoscevo ...
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: Deserti
- Commento al Vangelo di domenica 9 gennaio: Appena battezzato, Gesù vide lo Spirito di Dio venire su di lui
- Corigliano-Rossano: Una Fiaccolata per Luca Laudone e tutte le vittime della 106
- Rubrica: Lo scatto e il territorio di Salvatore Faustini (ph)
- Il pensiero di frate Gabriele Ofm: Il cammino dei magi ci parla della fede
- Commento al Vangelo del giorno: 6 gennaio – Siamo venuti dall’oriente per adorare il Re