Cultura
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 281
Cari amici buona domenica, spero stiate trascorrendo questo tempo di Quaresima serenamente, ecco un pensiero sul Vangelo di oggi. Mi auguro che possa darvi qualche spunto di riflessione ed esservi di conforto:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 319
Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45: In quel tempo, un certo Lazzaro di Betània, il villaggio di Maria e di Marta sua sorella, era malato. Maria era quella che cosparse di profumo il Signore e gli asciugò i piedi con i suoi capelli; suo fratello Lazzaro era malato.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 301
di Giulio Iudicissa
Ho sotto gli occhi una pagina dell'epistolario di Antonio Rosmini, filosofo , sacerdote e beato dell'Ottocento. E' la lettera ad un genitore, il cui figlio stava per intraprendere "lo stato ecclesiastico". Se ciò avverrà, "sarà una grazia, che Dio farà a lui e a voi, purchè la vocazione sia vera ed egli non cerchi altro nello stato clericale che la fatica dell'incarico e la croce di Cristo, altrimenti stia pure nel secolo, perchè la Chiesa non si arricchisce per il numero, ma solo per il valore dei suoi ministri".
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 545
di Cristian Fiorentino
È in programma per domenica prossima 26 marzo l’evento motociclistico, denominato “Moto Incontro”. Manifestazione, patrocinata Fim, indetta e organizzata sul territorio coriglianese dal moto club “Top Bikers”, di Corigliano-Rossano, in collaborazione con il m.c. “Due Mari di Calabria”, di Corigliano-Rossano, e sostenuto da diversi partner commerciali.
- Dettagli
- Categoria: Appuntamenti
- Visite: 898
di Cristian Fiorentino
Martedì 21 marzo in occasione della “Giornata Mondiale della Poesia”, fondata dall’Unesco, si terrà una manifestazione anche nel centro storico di rossanese.
- Dettagli
- Categoria: cultura
- Visite: 336
di Giulio Iudicissa
Era bello ritrovarsi in buona compagnia, per parlare del paese e del mondo. Tutto avveniva con gesto composto e con parola piana, secondo la norma della buona creanza. A volte, c'era anche una ripresa, il giorno appresso, la quale chiariva, rivedeva, avvicinava le varie posizioni. Erano come tanti notiziari: ognuno portava una nuova ed ognuno l'annotava. In assenza dei mille giornali di oggi, il dolce conversare svolgeva un ruolo di supplenza, scaldava i rapporti e li rendeva sempre più familiari.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 254
Cari amici, In questa quarta domenica di Quaresima Gesù incontra un cieco nato e compie un miracolo: gli dà la possibilità di recuperare la vista.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 293
Gv 9, 1.6-9.13-17.34-38: In quel tempo, Gesù passando vide un uomo cieco dalla nascita; sputò per terra, fece del fango con la saliva, spalmò il fango sugli occhi del cieco e gli disse: «Va’ a lavarti nella piscina di Sìloe», che significa “Inviato”.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 284
di Francesco Caputo
Carissimo San Giuseppe, sono stato sempre conquistato dal tuo silenzio e dal tuo sacrificio. Immagino la tua fatica, i tuoi vestiti impolverati nella bottega di Nazareth, mentre facevi tutto per amore di Maria e del piccolo Gesù.
- Rubrica: Detti e proverbi coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Rubrica: Detti e proverbi coriglianesi a cura del prof. Giulio Iudicissa
- Vetera nova a cura del prof. Giulio Iudicissa: La parlata locale
- Invito per la Giornata Mondiale della Poesia. Evento targato Aglaia
- Reliquia Zoccolo S. Francesco, Via dei Monasteri, Padre Prov. F. Trebisonda "Ripartire da Preghiera, Carità, Penitenza e Amore"
- Il Pellegrinaggio del "Cammino dei Monasteri" porta il Sandalo di San Francesco a Corigliano
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: La promessa era quella di darle un'acqua capace di irrigare il deserto che c'era in lei
- Commento al Vangelo di domenica 12 marzo: Signore, dammi quest'acqua, perchè io non abbia più sete