Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 550
di Massimo Nocito
SANTA MARIA DEL CEDRO - Avviate le attività di animazione culturale multisensoriali legate al progetto SESTANTE, attraverso cui la cooperativa Thyrrenians vuole valorizzare la fruizione del Complesso monumentale di San Michele a Santa Maria del Cedro.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 453
Spero che tutti abbiate passato una buona settimana. La domenica è la giornata del Signore, in cui si riposa e ci si rigenera dalle fatiche dei giorni passati.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 589
Il Vangelo di oggi: G v 10,27-30 In quel tempo, Gesù disse: «Le mie pecore ascoltano la mia voce e io le conosco ed esse mi seguono.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1044
di Rosella Librandi Tavernise
Andare alle fiere, negli anni '40 e '50 del secolo scorso, era una della poche occasioni per uscire dal paese; le altre erano i pellegrinaggi religiosi, i motivi di salute e quelli per studio.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 662
Il Vangelo di oggi: Gv 21,1-14: In quel tempo, Gesù si manifestò di nuovo ai discepoli sul mare di Tiberìade.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 425
Il Vangelo di oggi: Gv 20,19-31: La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!»
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 553
Il Vangelo di oggi: Gv 20,1-9: Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 553
L'ingresso di Gesù a Gerusalemme ci introduce alla Domenica delle Palme, ecco un pensiero sulla Seconda lettura di oggi che spero vi sia di compagnia in una giornata così importante::
Cristo Gesù non ritenne un privilegio
l'essere come Dio,
ma svuotò se stesso
assumendo una condizione di servo,
diventando simile agli uomini
Fil 2,6-11
_______________________________
Dice il Padre: «Sarebbe come se questo uccellino, la cui natura è volare, si limitasse a camminare, rimanendo a terra. Non smetterebbe di essere un uccello, ma la sua esperienza di vita ne verrebbe limitata. Anche se per natura è pienamente Dio, Gesù è anche assolutamente umano, e vive come tale. Non perde mai l’abilità innata di volare, ma decide giorno per giorno di camminare sulla terra […] Non ha mai attinto alla sua natura divina per compiere le sue azioni. È sempre vissuto del suo rapporto con me, è il primo a metterlo in pratica totalmente, il primo a credere completamente nella mia vita dentro di lui, il primo a credere al mio amore e alla mia bontà senza badare alle apparenze o alle conseguenze». Per questo Dio lo ha esaltato, e ogni ginocchio si piega davanti a lui! Buona domenica delle Palme! Il Signore vi custodisca e vi protegga
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 453
Il Vangelo di oggi: Lc 19,28-40: In quel tempo, Gesù camminava davanti a tutti salendo verso Gerusalemme. Quando fu vicino a Bètfage e a Betània, presso il monte detto degli Ulivi, inviò due discepoli dicendo: «Andate nel villaggio di fronte; entrando, troverete un puledro legato, sul quale non è mai salito nessuno.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 585
di Salvatore Martino
Aldilà di ciò che raccontano le dichiarazioni ufficiali, i sorrisi, e le strette di mano, dietro l’apparente unità, ostentata dai diversi leader, la guerra in Ucraina ha creato una ulteriore, anche se malcelata, frattura all’interno dell’Unione Europea.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 412
Spero abbiate trascorso una settimana serena, ecco un pensiero sul Vangelo di oggi. Spero possa darvi qualche spunto di riflessione ed esservi di conforto:
- Commento al Vangelo di oggi domenica 3 aprile: "Chi di voi è senza peccato, getti la prima pietra contro di lei"
- Il racconto della venuta di San Francesco di Paola a Corigliano Calabro negli scritti antichi
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Non c’è luogo dove Tu non possa raggiungerci
- Commento al Vangelo di oggi domenica 27 marzo: Un banchetto da condividere
- Commento al Vangelo di oggi domenica 20 marzo: Produrre frutti buoni
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Restiamo in attesa, senza sapere cosa fare e cosa aspettarci
- Commento al Vangelo di oggi domenica 13 marzo: La Parola che cambia il cuore
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Gesù ha vinto solo una battaglia perché il diavolo tornerà