Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 611
di Giulio Iudicissa
Sui grani raggrinziti d'un rosario, / custode dei sospiri di una vita, / leggera ancora si posa una mano, / adusa all'uffizio. / E intanto si aprono lente le labbra / a dire parole, / che volano, ora, / pietose, / al cuor di Maria, / che ascolta. / Fra poco, scesa la sera, / busserà una schiera di santi. / È l'ultimo grano, madre mia.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 437
Il Vangelo di oggi: Lc 10,1-12,17-20: In quel tempo, il Signore designò altri settantadue e li inviò a due a due davanti a sé in ogni città e luogo dove stava per recarsi.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 499
Dal Vangelo secondo Luca Lc 9,11-17: In quel tempo, Gesù prese a parlare alle folle del regno di Dio e a guarire quanti avevano bisogno di cure.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 372
Il Vangelo di questa domenica ci svela il senso profondo della relazione che ogni cristiano, come me, come voi è chiamato ad avere con il Signore, consapevoli che questa non si esaurisce mai. Vi lascio alcune parole su cui riflettere e vi auguro di rimanere sempre in relazione con il Signore:
Tutto quello che il Padre possiede è mio;
per questo ho detto che prenderà
da quel che è mio
e ve lo annuncerà
Gv 16,12-15
_______________________________
Oggi, festa della Santissima Trinità, siamo invitati a lasciarci guidare dalla parola del Signore Gesù che permette al nostro sguardo di contemplare la vita di Dio, là dove il Padre è una cosa sola con Gesù. La vita di Dio è comunione, comunicazione di amore. Lasciamoci raggiungere dal messaggio di amore che Cristo ci comunica attraverso il dono dello Spirito santo; entriamo nel dinamismo dell’amore trinitario ogni volta che non ci chiudiamo in noi stessi, ma ci apriamo ad un orizzonte di solidarietà reciproca. Aiutiamoci a vivere in quest’amore!
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 488
Il Vangelo di oggi Gv 16,12-15: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Molte cose ho ancora da dirvi, ma per il momento non siete capaci di portarne il peso.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 389
Nella domenica di Pentecoste condivido con gioia un pensiero con voi, per sentirci vicini nella missione che il Signore ci ha affidato:
Io pregherò il Padre
ed egli vi darà un altro paraclito
perché rimanga con voi per sempre
Gv 14,15-16.23-26
_______________________________
L’evento di Pentecoste, con la discesa dello Spirito santo sui discepoli del Signore, ci viene incontro come il sigillo e il compimento della Pasqua. L’esito coerente del dono di sé da parte di Gesù è il dono del suo Spirito in noi. Si tratta di un compimento che, in realtà, è un nuovo inizio: l’inizio della vita nuova in noi. Il vangelo ci dice chiaramente in cosa consista questa vita nuova: è il coinvolgimento e la partecipazione alla vita trinitaria, alla relazione d’amore esistente fra la persone divine. Coinvolti in quest’amore, ora anche noi siamo in grado di amarci gli uni gli altri. Ed è veramente Pasqua! Buona domenica di Pentecoste!
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 415
Il Vangelo di oggi:Gv 14,15-16.23b26: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se mi amate, osserverete i miei comandamenti; e io pregherò il Padre ed egli vi darà un altro Paràclito perché rimanga con voi per sempre.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 400
In questa domenica si celebra l'Ascensione del Signore, vi lascio un breve commento su cui meditare, spero vi possa essere d'aiuto:
Alzate le mani li benedisse…
Mentre li benediceva,
si staccò da loro
e veniva portato su in cielo
Lc 24,46-53
_______________________________
La parte conclusiva del tempo pasquale è segnata dai due eventi dell’Ascensione e della Pentecoste; nel loro succedersi possiamo cogliere un po’ più in profondità l’inesauribile ricchezza del mistero pasquale vissuto dal Signore Gesù e tutte le sue conseguenze per la nostra vita. Nell’Ascensione i nostri sguardi sono attirati in prima battuta da Gesù che sale al cielo e, di conseguenza, viene sottratto alla nostra vista; nel suo staccarsi da noi, però, il Signore ci lascia permanentemente la sua benedizione. Questo suo dire bene su di noi diventa sigillo e memoria che con la sua Pasqua la nostra umanità è innalzata accanto a lui per sempre. Il Signore vi benedica e vi custodisca.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 470
Il Vangelo di oggi: Lc 24,46- 53: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Così sta scritto: il Cristo patirà e risorgerà dai morti il terzo giorno, e nel suo nome saranno predicati a tutti i popoli la conversione e il perdono dei peccati, cominciando da Gerusalemme.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 403
Buona domenica a tutti voi. Vi rivolgo con piacere un pensiero sul Vangelo di oggi. Un passaggio fondamentale del Messaggio di Gesù per tutti noi:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 426
Il Vangelo di oggi: Gv 14,23-29: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Se uno mi ama, osserverà la mia parola e il Padre mio lo amerà e noi verremo a lui e prenderemo dimora presso di lui.
- SANTA MARIA DEL CEDRO, progetto SESTANTE: avviate le attività di animazione culturale multisensoriali
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Le mie pecore io le conosco ed esse mi seguono"
- Commento al Vangelo di oggi domenica 8 maggio: Un legame profondo
- Le fiere di Maggio e di Novembre a Schiavonea di Corigliano
- Commento al Vangelo di oggi domenica 1 maggio: Signore del cielo e della terra.
- Commento al Vangelo di oggi domenica 24 aprile: La novità pasquale
- Commento al Vangelo di oggi domenica 17 aprile: E' risuscitato !
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Gesù è il primo a credere al mio amore e alla mia bontà