Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 438
Il Vangelo di oggi Lc 13,22-30: In quel tempo, Gesù passava insegnando per città e villaggi, mentre era in cammino verso Gerusalemme. Un tale gli chiese: «Signore, sono pochi quelli che si salvano?».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 496
Fonte: www.gazzettafilosofica.net
di Alessio Canini
«Lo sguardo disinfettante dell'intelligenza è l'unica profilassi contro le purulenze della vita» (Nicolás Gómez Dávila, In margine a un testo implicito). Il libro dello studioso Aldo Vitale è di grande lucidità, permettendo una analisi razionale e puntuale degli accadimenti occorsi tra il 2020 e il 2022 e delle questioni ad esse implicite, dei possibili sviluppi futuri e delle trame complessive, nonché di carattere sistemico.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 389
di Francesco Caputo
Insegnaci a compiere gesti che abbiano autentico sapore di cielo, a comprendere che il mondo è più giusto se ognuno di noi inizia a rendere giusto il proprio pezzetto di terra, a capire che nella vita c’è qualcosa di più grande e di più prezioso dei beni materiali, a smetterla di pensare sempre e solo a noi stessi e alle nostre legittime libertà individuali, e a ragionare con il senso comune del bene.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 431
Il Vangelo di oggi: Lc 1,39-56: In quei giorni Maria si alzò e andò in fretta verso la regione montuosa, in una città di Giuda.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 602
Il Vangelo di oggi: Lc 12,49-53: In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: “Sono venuto a gettare fuoco sulla terra, e quanto vorrei che fosse già acceso! Ho un battesimo nel quale sarò battezzato, e come sono angosciato finchè non sia compiuto!
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 441
di Francesco Caputo
Una data simbolica, quella del 12 agosto, impressa nei cuori e nelle menti del popolo dell'Arcidiocesi di Rossano – Cariati e che ricorda il terribile alluvione del 2015, con intere comunità travolte da fango e detriti ma, grazie all'intercessione della Vergine Madre, non ha mietuto vittime.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 578
Fonte: www.focus.it
Una delle più gravi tragedie minerarie della storia si verificò l’8 agosto 1956, nella miniera di carbone di Bois du Cazier (appena fuori la cittadina belga di Marcinelle) dove si sviluppò un incendio che causò una strage.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1985
Fonte: Filosofia e società
1 Dove è finita la tua prudenza? Dove il tuo acuto discernimento? E la tua grandezza d'animo? Una simile inezia ti turba? Le tue occupazioni hanno fornito ai tuoi schiavi l'opportunità di fuggire.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 473
Cari amici ciao, come state? Vi lascio alcune parole sul Vangelo di questa domenica, spero che possano servirvi come spunto di riflessione e preghiera:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 527
Dal Vangelo secondo Luca Lc 12,32-48: “In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Non temere, piccolo gregge, perché al Padre vostro è piaciuto dare a voi il Regno. Vendete ciò che possedete e datelo in elemosina; fatevi borse che non invecchiano, un tesoro sicuro nei cieli, dove ladro non arriva e tarlo non consuma.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 464
di Francesco Caputo
Nel cuore dell'estate, la festa dell'abbraccio di Dio. Giunta a casa di Elisabetta, Maria le racconta tutto quello che Dio le ha fatto. Poi non ci sono più parole, ma solo una presenza. Maria c’è e ama. Ed è bello Celebrare le feste dell’Achiropita e della Madonna della Neve nel cuore dell’estate. È la festa della vita che si compie nell’abbraccio eterno con Dio, ma che si costruisce giorno per giorno. Dentro una casa. In famiglia. Attraverso parole quotidiane e semplici gesti di amore. Giorni felici, di festa, a tutti…
- Statale 106, in poche settimane una strage annunciata: sette vittime e l’incognita della sicurezza
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: Solo se si mette al centro l'amore e la relazione con l'altro si è pronti ad affrontare ogni difficoltà
- Parole per cui vale la pena riflettere: "I miei figli dimenticheranno"
- Commento al Vangelo di oggi domenica 31 luglio: "Tenetevi lontani da ogni cupidigia"
- Commento al Vangelo di oggi domenica 24 luglio: Signore insegnaci a pregare
- Il pensiero della domenica di frate Gabriele Ofm: "Padre non so pregare ... come posso fare ?"
- Papa Francesco "Non dimenticare che la vita è la più grande impresa del mondo"
- Quel direttore garante dei suoi giornalisti, di Giuseppe Casciaro
Crediti