Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 830
Il Vangelo di oggi: Mc 1,14-20
Dopo che Giovanni fu arrestato, Gesù si recò nella Galilea predicando il vangelo di Dio e diceva:
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 880
La morte di mons. Serafino Sprovieri già vescovo della Diocesi di Rossano- Cariati dal 1980 al 1986, avvenuta questa mattina a Cosenza,
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1180
di Salvatore Martino
La notizia della dipartita di Mons. Serafino Sprovieri, avvenuta la notte scorsa, è stata accolta con grande tristezza in tutto il nostro territorio. Con Mons. Sprovieri scompare un Vescovo, un Pastore illuminato e profondamente amato e stimato dalla popolazione.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 957
di Salvatore Martino
Al bando la retorica e il buonismo! Quello che è appena iniziato, si preannuncia un anno strapieno di problemi e irto di difficoltà. Sorridere per un giorno e sperare ottimisticamente che questo nuovo anno sia migliore di quello appena trascorso, non ha senso. C’è bisogno di un supplemento di impegno e di coraggio
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1442
Intervista a Nicola Gratteri
Di Elvira Fratto (Fonte: La Voce di New York)
Nicola Gratteri è uno dei magistrati più conosciuti della DDA, molto noto e stimato anche in vari paesi del mondo.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 963
Il Vangelo di oggi: Lc 1,26-38
Nel sesto mese, l’angelo Gabriele fu mandato da Dio in una città della Galilea, chiamata Nazareth, a una vergine, promessa sposa di un uomo della casa di Davide, chiamato Giuseppe. La vergine si chiamava Maria. Entrando da lei, disse: «Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 6744
a cura di Francesco Sommario
Vi proponiamo la lettura di questo bellissimo racconto di Anton Cechov, in questo periodo di commemorazione del Santo Natale. Nel racconto si fa riferimento agli ultimi giorni della vita di Gesù Cristo, ma le riflessioni, poste dall’autore nei pensieri dello studente, colgono un filo conduttore nella storia dell’umanità, a prescindere dal tema che produce tali riflessioni.
Risulta evidente in questo racconto che il passaggio da una visione tetra della vita a una profondamente piena di senso è prodotto dal cambiamento del punto di vista del protagonista.
Gli orrori antichi e attuali della vita (il freddo, la povertà spietata, il deserto intorno, ecc.) sono dati reali, che non si possono trascurare e sono destinati a durare forse per sempre, ma altrettanto reale è la catena ininterrotta di avvenimenti che lega tutti gli uomini a san Pietro e ai fatti della Pasqua. Questi non annullano quelli, ma li investono di una luce nuova, splendente.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1349
di Santina Manieri
Il Natale è tradizionalmente la festa in cui rivivono alcune consuetudini, modi di sentire e valori e in cui rivive anche la cultura del dono. Il dono crea, rafforza e conserva i legami sociali e comunitari.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1128
L’EDITORIALE(*)
di Emanuele Armentano
Che ormai siamo fuori dal Mondiale di Calcio è cosa nota a tutti. Dopo aver ascoltato le più disparate affermazioni su responsabilità e cose che si potevano evitare, la mia attenzione si è concentrata su quelle che, invece, sono le ripercussioni economiche di questa “uscita di scena” (con conseguente svalutazione del brand Italia) che, negli ultimi anni, mi sembra essere diventata tipicamente italiana.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1189
La Calabria ha contribuito in maniera seria e concreta alla storia d'Italia attraverso figli illustri, personaggi che si sono impegnati concretamente a lavorare per il suo sviluppo sociale, economico, politico e culturale. Abbiamo pensato attraverso questo blog di presentarvene uno ogni settimana.
- Commento al Vangelo del giorno: 10 Dicembre 2017 – Egli preparerà la via
- OMAGGIO A MARIA VERGINE IMMACOLATA
- Workshop all’ITG “Grenn - Falcone e Borsellino” : Risorse Umane e Innovazione Insieme
- Le non scelte dell'Europa
- Omocisteina: l’esame che mai nessun medico prescrive ma che potrebbe salvarti la vita
- Corigliano: Quanto fango addosso all'avvocato Longo, di Raffaele Corrado
- Corigliano: I giovani sono passati dalla prima generazione incredula, a quella delle passioni tiepide, con un no a politica e religione
- Corigliano: Antonio Benvenuto e la sanità nella Sibaritide