Approfondimenti
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 840
Il Vangelo di oggi: Lc 24,35-48
In quel tempo, [i due discepoli che erano ritornati da Èmmaus] narravano [agli Undici e a quelli che erano con loro] ciò che era accaduto lungo la via e come avevano riconosciuto [Gesù] nello spezzare il pane.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1095
Il Vangelo di oggi: Gv 20,19-31
La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!».
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1375
di Salvatore Martino
Il discorso che Martin Luther King pronunciò il 28 agosto 1963 a Washington, in occasione della famosa marcia per il lavoro e la libertà, commosse mezzo mondo e sembrò prefigurare l’avvento di un’epoca nuova senza più barriere e discriminazioni. A cinquant’anni dall’assassinio del leader del movimento per i diritti civili degli afroamericani, avvenuto il 4 aprile 1968 a Memphis, di quel discorso e delle prospettive disegnate, a parte il ricordo sbiadito dal tempo, non è rimasto nulla.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1486
di Don Vincenzo Longo
Fonte: Nuova Corigliano del 4 aprile 2018
Quando guardiamo solo con un poco di attenzione la croce del Signore, ci troviamo inevitabilmente coinvolti o tra coloro che sono fuggiti o tra i pochi che l‟hanno seguito.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 993
di Giulio Iudicissa
Fonte: Nuova Corigliano del 4 aprile 2018
Ho atteso che passasse qualche giorno d‟aprile, prima di stampare questo numero di Nuova Corigliano.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 966
di Simona Silipo
Ascoltando Santana, nel bel mezzo dei preparativi del pranzo di pasquale (che si è poi rivelato un "sequestrolampoabbassatapostabbuffata" ) sentivo il fischio del vento che quasi copriva la famosa "Black Magic Woman".
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 936
Il Vangelo di oggi: Gv 20,1-9
Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1306
Carissimi fratelli e sorelle, quante volte abbiamo fatto l’esperienza della pesantezza del vivere, della paura e del cuore affaticato.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1411
di Enzo Bianchi (saggista italiano, monaco laico, fondatore della Comunità monastica di Bose)
fonte: www.agenziasir.it
Dal giorno in cui Cristo si è levato dai morti non vi è più alcuna situazione umana “a cielo chiuso": la resurrezione del Signore spinge il cristiano a testimoniare la propria speranza nella salvezza universale, a pregare per la venuta del Regno, ad attendere il giorno radioso in cui tutte le lacrime saranno asciugate.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1159
Foto: Chiara Amirante
di Riccardo Benotti
Fonte: www.agenziasir.it
"Tutti ci nutriamo ogni giorno, senza neanche più accorgercene, di numerosi veleni che inquinano il nostro modo di essere", sostiene la fondatrice e presidente della Comunità, che riflette sul disagio vissuto da tanti giovani: "Circa l’80% degli adolescenti che incontriamo, anche nelle scuole dei quartieri più benestanti, manifestano almeno uno dei sintomi che caratterizzano le nuove povertà". Le attese per il Sinodo dei vescovi.
- Dettagli
- Categoria: Approfondimenti
- Visite: 1258
di Salvatore Martino
In una delle canzoni più dolci e struggenti della tradizione popolare siciliana, Maria madre di Gesù, affranta per la tragedia incombente, chiede al fabbro di rinunciare a preparare i chiodi che serviranno per la crocefissione del Figlio. Il fabbro, giustificandosi, spiega le ragioni del rifiuto.
- Editoria: In distribuzione Il Nuovo Corriere della Sibaritide marzo-aprile
- Approfondimenti: Commento al Vangelo del giorno- 25 marzo: L'intimità dell'amicizia
- Un Paese continuamente sfregiato!
- La "fede" non è solo un anello: è così che quadra il cerchio
- L'opinione: "L’equiparazione fra bene e male non è sintomo di progresso o di civiltà"
- Approfondimenti: Commento al Vangelo del giorno: 18 marzo 2018 – Il chicco di grano che muore e dà frutto
- ALDO MORO: QUARANT’ANNI DI DOLORE E DI VERGOGNA
- Approfondimenti:Michele ucciso dai bulli